La Libreria W. Meister & co., la Biblioteca Guarneriana e l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Daniele hanno il piacere di annunciare che: Domenica 9 dicembre evento incredibbbile a San Daniele del Friuli: PRIMO CONCORSO MONDIALE DI V.I.P. VETRIN ISTANT POETRY O POESIA VETRINALE CHE DIR SI VOGLIA!
Un’ ex-tempore di poesia in cui ciascun poeta potrà donare i suoi versi alla città, su un tema indicato all’apertura della manifestazione, sulle vetrine dei negozi del centro della stessa per rendere la poesia materia viva ed ammirabile nella sua essenza più pura. Grazie ai doni poetici di Mario ‘Popi’ Marchesini e Mario Iob che recentemente hanno arricchito le vetrine della libreria W. Meister e che hanno suscitato molta curiosità ottenendo grande successo l’idea è nata con spontaneità: offrire a tutti i poeti che lo desiderino la possibilità di dare alla propria arte una vetrina fisica per poter essere ammirata anche da chi considera la poesia una materia “difficile” o che non ha grande familiarità con i libri.
COME PARTECIPARE, ALCUNE SEMPLICI REGOLE:
Possono partecipare alla ex tempore tutti i poeti del mondo e le poesie potranno essere redatte in lingua italiana, friulana, inglese, tedesca, francese o spagnola.
La propria partecipazione può essere preannunciata secondo una delle seguenti modalità:
– via posta scrivendo a Biblioteca Guarneriana, via Roma, 10 33038 san Daniele del Friuli (Ud) oppure Libreria W. Meister & co. Piazza Vitt. Eman. II,1 33038 San Daniele del Friuli (Ud)
– via e-mail scrivendo a: m.ziraldo@san-daniele.it oppure w.meister@libero.it
– sulla pagina facebook della libreria W.Meister
I poeti che non avranno provveduto alla preiscrizione potranno partecipare al concorso solo se personalmente presenti al momento della iscrizione (dalle ore 9.00 del 9 dicembre) e al momento della consegna dei materiali, in base alla insindacabile opinione della giuria tecnica.
L’incontro dei partecipanti è previsto a partire dalle ore 9.00 davanti alla libreria W. Meister & co. – fronte Duomo)
Il tema prescelto verrà comunicato solo al momento della iscrizione effettiva e dopo la consegna del materiale per scrivere sulle vetrine (il kit verrà consegnato a ciascun partecipante). (mattina del 9 dicembre).
La vetrina preposta alla propria composizione poetica verrà assegnata precedentemente all’inizio della gara.
La composizione poetica dovrà essere tassativamente estemporanea, utilizzando come supporto esclusivamente la vetrina assegnata dalla giuria tecnica. Ogni composizione poetica non dovrà occupare più dello spazio assegnato (indipendentemente da grafia e/o spazi di interpunzione) e dovrà riportare nome e cognome dell’autore, oltre a titolo e dedicazione.
Una giuria selezionerà, ad insindacabile giudizio, l’opera che maggiormente è rappresentativa del tema assegnato.
Se vi sia o meno un premio per il vincitore lo scoprirete solo vivendo.