IN CORSO DI LETTURA, SIVE, ESSERE LETTORI NON SUPPO…NITORI.

Non posso giurare sul come andrà avanti, se stupirà cambiando ancora ed ancora registro fino all’ultima pagina, o se riuscirà a mantenere sempre il registro intatto nella sua freschezza (e sarebbe già questa un’impresa), ma l’inizio è davvero solleticante, l’orso spassoso, dolceamara l’incoscienza di bambino di dover dare un nome a ciò che si è anche se fondamentalmente non si è, appunto, nulla più di quanto si è, al di là dei nomi.

Nikola-Savic

Masterpiece non mi piaceva, nein nein, il sistema già visto di poliziotto buono, poliziotto cattivo e pupa con pistola, spara nel mucchio, uno andrà bene. vitamiglioremasterpiece.14Però. Però così come nelle bettole bisunte spesso si mangiano i migliori calamari fritti, così, ricorda, oh libraia ( e non scordartelo in un battito di ciglia)  è  dai diamanti  che non nasc…

Per ora Vita migliore  mi diverte ironicamente come fece, tempo fa, Nanut. download In Africa saremmo già morti, a dirla tutta, non mi ricordavo di averlo letto, ma solo poche pagine in compagnia di Savic sono bastate per riaccenderne il ricordo pungente come il curry che svolazza quando lo versi sulle pietanze, ti viene da starnutire e un po’ da sorridere; per me dir d’un libro che ravvivi  le braci d’ un altro che sonnecchiava sotto la cenere è un indizio di bontà, sarà vero?

Beh, vediamo un po’ il prosieguo, ma per ora, compliments!

 

 

C’ERA UNA VOLTA…UNA PRESENTAZIONE FATATA!

un volo che sa di poesia

Il professor Livio Sossi (cattedra di Storia e Letteratura per l’infanzia dell’Università di Udine) condurrà i presenti attraverso la prima presentazione regionale dell’albo illustrato C’era una volta(Cult Jeunesse ed.) (già Premio Ibby come miglior libro per l’infanzia 2010) 

L’autrice Angi Máté, giunta direttamente dalla Transilvania per ricevere il calore dei suoi lettori, e l’illustratrice Sarolta, ci faranno percorrere le magnifiche vie che portano alle nascita di un’opera d’arte giusto mix di parole e segno grafico.

 Arricchito dalla presenza delle tavole originali, che hanno degnamente illustrato il testo narrativo, l’appuntamento è un evento imperdibile per insegnanti, artisti e lettori che credono nella forza della letteratura di non avere un’età!

L’incontro si terrà presso la Biblioteca Guarneriana partner costante della libreria per la diffusione della cultura e del libro.

 A conclusione della serata come sempre un momento conviviale permetterà ai lettori di conoscersi meglio.

Il nuovo libro del sommo Dante!

Dopo più di un secolo si è deciso a scrivere un secondo best-seller! Arriva in libreria dopo la divina “Commedia”, la fantastica “Tragedia” capitolo I.

Un libro che tutti gli studiosi stavano aspettando con ansia per scoprire il tremendo destino del sommo quando affidato ad una comitiva di studenti nella Firenze del suo tempo….