MEISTER HALLOWEEN: UN POMERIGGIO HALLOWEEN…OSO PER GRANDI E PICCINI!

539625_10200852347976085_105688483_nPer il quarto anno consecutivo un 31 ottobre mostruoso a San Daniele !

Domani 31 ottobre “Meister Halloween” sarà lo spazio pomeridiano che la nostra  libreria ed il Meister Café  dedicheranno ai coraggiosi lettori in erba!

In tre turni dalle ore alle ore 16.30 alle ore 18.15 la libreria si ammanterà di un’atmosfera simpaticamente funerea ed i bambini potranno ascoltare storie paurose, immergersi in libri spaventosi e conoscere strani figuri, tra i quali Jack Lanterna, il tutto con un sorriso nascosto nel taschino!

In concomitanza al Meister Café gli impavidi accompagnatori potranno intrattenersi con specialità della casa quali ad esempio l’ottima Cioccolata della strega sbudellata vero must degli avventori oltretombali!

In concomitanza con altre attività previste in piazza Meister Libreria&caffè accoglieranno, con un orripilante sorriso, l’arrivo della terrifica festa!

OFFICINA BOLIVAR: UN CANTIERE DI STORIE A CUORE APERTO

Venerdì 25 ottobre alle 19.00  Meister Café 

Officina Bolivar

Storie sudamericane di destini, polvere e cieli capovolti

di Mauro Daltin (ediciclo)

introduce Angelo Floramo

Venerdì 25 ottobre  Mauro Daltin, guidato dal bibliotecario Angelo Floramo, ci presenterà col cuore e con la testa questo suo piccolo denso libro in cui si condensa un posto e le persone che vi abitano o che semplicemente vi transitano. 

Officina Bolivar, M. Daltin, ediciclo

Officina Bolivar, M. Daltin, ediciclo

Questo libro è un libro di viaggi che di viaggi ne racconta tanti: quello dell’autore in terra sudamericana, quello di un gruppo di amici che con l’autore condividono tempo e tavola in ogni condizione, quella di un amico, anche lui viaggiatore, che presenterà il libro svelandocelo quel tanto per ingolosirci da morire, insomma una vera OFFICINA dove chi si lascerà andare vedrà il suo cuore ed il suo pensiero partire senza paura ed a costo zero!

Mauro Daltin, a dispetto della sua giovane età, è un viaggiatore che ha viaggiato a lungo ed (anche in posti impensabili come il Friuli!)  e come un vero viaggiatore è capace di trovare ovunque la bellezza o meno, la felicità, il dolore, l’ispirazione dello spazio e delle persone che vi si muovono inconsapevoli che un occhio curioso e profondo le osserva costantemente. Ma Mauro Daltin è anche un narratore che osserva e trascrive, che trascrive e pensa, che pensa e filtra, che filtra  e scrive, insomma, ci regala il suo sguardo sui posti che vive e così è anche per Officina Bolivar.

 

Vi aspettiamo numerosi! Manu&Paolo+Michela&Roberta

 

LA LIBRERIA E UN RIPOSINO

Cari amici, da martedì 15 a sabato 19 ottobre la libreria sarà chiusa per ferie,

per poi riaprire regolarmente il martedì successivo ovvero il 22 ottobre.

Su, su, riponete i fazzoletti, non strappatevi i capelli, non urlate disperati, sappiamo che senza di noi sarà difficile ma in fondo è solamente una breve pausa per poi ripartire di slancio quindi no panic!

Vi ricordiamo che per informazioni o richieste potete contattarci via e-mail all’indirizzo w.meister@libero.it oppure su fb sulla nostra pagina libreria w.meister o alla nostra pagina amica Meister Café.

Cogliamo l’occasione per  avvisarvi fin d’ora (verrete avvisati nuovamente in prossimità dell’evento) di una bellissima cosa, ecco qua!

Viaggiare è bello, ma stando seduti è perfetto!
Viaggiare è bello, ma stando seduti è perfetto!

A prestissimo, Manu&Paolo (Roberta&Michela e il loro aromatico caffè vi aspettano anche questa settimana 🙂 )

 

Gianfrancesco da Tolmezzo: presentazione del libro al Meister Café

tolmezzoVenerdì 11 ottobre alle ore 19.00 presso il

Meister Cafè – Caffè Letterario

Raffaella Cargnelutti presenta il libro

L’OPERA IMPERFETTA – vita ed opere del pittore Gianfrancesco da Tolmezzo. (Biblioteca dell’Immagine)

Introducono Alberto Vidon e Glauco Toniutti.

Cinquecento anni fa moriva Gianfrancesco da Tolmezzo, pittore, che ci ha lasciato in eredità mirabili opere in Friuli e nella zona del cadorino, vero maestro nell’arte dell’affresco, per capacità tecnica ed espressiva, questo libro ce ne narra la vicenda artistica ed umana.

In occasione dell’edizione autunnale di MIRABILIA- percorsi storico artistici nel Friuli Collinare alla scoperta di tesori nascosti presso il Meister Café sarà possibile conoscere più approfonditamente questa figura la cui opera può essere in parte visitata presso la Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Pignano, frazione del comune di Ragogna.

Il libro appartiene al progetto più ampio dell’editore Biblioteca dell’Immagine di Pordenone che, dopo il titolo consimile già disponibile sul Tiepolo, punta a far conoscere le ricchezze artistiche della nostra regione attraverso agili libretti che si focalizzano sui protagonisti più potenti e troppo spesso, purtroppo, poco noti al grande pubblico.

(con la collaborazione dell’ Ass. G. A. Reunia di Ragogna)