Archivio mensile:febbraio 2014
VENERDI’ 14 FEBBRAIO: M’ILLUMINO DI MENO E VA..LENTINO
Anche quest’anno la Meister risponde PRONTI! all’appello di Caterpillar per la manifestazione M’ILLUMINO DI MENO – FESTA DEL RISPARMIO ENERGETICO! Ogni anno abbiamo cercato di dare il nostro piccolissimo segno volto a dire “noi ci siamo” ed ogni anno anche voi avete detto, con nostro sommo orgoglio, “noi pure!”.
Quest’anno la manifestazione avrà, per quanto ci riguarda, doppia collocazione, ovvero
DALLE ORE 18.00 SPEGNIMENTO DELLE LUCI E DELLE FONTI DI ENERGIA PRESSO LA LIBRERIA eppoi dritti dritti senza passare per il via ALLE ORE 19.00 LE LUCI SI SPEGNERANNO ANCHE AL MEISTER CAFE’.
Sì, sappiamo cosa pensate tra voi! Ma venerdì è anche San Valentino, la festa dell’ammmore! E pensavate potessimo dimenticarcene? Non sia mai! Solo che ALLA MEISTER IL SANTO DEL GIORNO SARA’ VA...LENTINO, ovvero colui che andandosene lemme lemme si concede il tempo di riscoprire l’amore e la lentezza, e per farlo cosa c’è di meglio di un LENTO APERITIVO A LUME DI CANDELA SCOPRENDO COSA NE HANNO PENSATO I POETI DEI BACI NELLE LORO POESIE??
Vi aspettiamo come ogni anno per leggere con noi alla luce di una candela, di una torcia, di una fiaccola, di un cerino, insomma, chi più ne ha meno s’illumini, e ricordate che anche voi potete iscrivervi alla manifestazione, in modo totalmente gratuito, dimostrando la propria sensibilità all’argomento mandando un’email a caterpillar@rai.it .
INDI, IN ALTO LE CANDELE, IN ALTO I CUORI E VIVA LA LENTEZZA DI VA… LENTINO!
VENERDI’ 7 FEBBRAIO: RICETTE E PROFUMI DI TURCHIA IN LIBRERIA!
Venerdì 7 febbraio alle 19.00 al Meister Café si chiude la prima edizione del Meister
International che ci ha dato modo, stando comodamente seduti, di girovagare lungo le latitudini del mondo attraversando l’Africa prima, la Cina poi e da ultimo, questo venerdì, la Turchia.
Aysegul Turker Zanette, stambuliota doc, introdotta da Guglielmo Zanette, presenterà il suo ultimo libro Le mie ricette turche per gli italiani, di recente uscito per le edizioni Naonis.
Attraverso la cucina, che accomuna magicamente ogni popolo, Aysegul saprà portare, e donarci, la magia dei gusti e dei profumi del Bosforo narrandoli con un occhio curioso che li avvicini alla culinaria italiana, insomma, alla carta l’arduo compito di trasmettere quasi una sfida all’ultimo cucchiaio con un vivace gusto per le distanze.
Dopo l’enorme successo del primo libro dell’autrice, La leggenda del borgo, che portava a riscoprire con occhio esterno un angolo meraviglioso del Friuli, e che molti di voi ricorderanno per l’entusiasmo con il quale lo proponemmo a voi lettori qualche anno fa, ora tocca alle radici di vita essere scoperte.
Per chi parteciperà ci sarà una piccola ma piacevole ed aromatica sorpresa!
MEISTER INTERNATIONAL: MILLE E UNA CINA. MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO 20.30
Cari amici, la settimana Meister international vi aspetta!
Mercoledì 5 febbraio il Meister Café ospiterà la seconda delle iniziative della bellissima rassegna MILLE E UNA CINA che animerà le serate sandanielesi di lunedì 3 e mercoledì 5 febbraio appunto.
Mercoledì, a partire dalle 20.30, avremo modo di ascoltare assieme estratti e letture dalla letteratura cinese contemporanea ed in particolare dalle opere di Yu Hua e Qiu Xiaolong.
Con l’introduzione di Marco Donadon (*) avremo modo, grazie alla voce di Stefania Ursella ed Ambra Collino (**) , di addentrarci tra pagine che raccontano un mondo che sta vivendo (subendo?) incredibili cambiamenti, che tanto è rivolto al futuro quanto è ancorato al passato, tanto ci dà e tanto ci chiede, insomma, una terra di contraddizioni, come lo sono tutte le terre del mondo, ma in scala così grandiosa da trasformare quasi la realtà in un set cinematografico.
L’autorevolezza degli ospiti renderà la serata tanto ispirata alla leggerezza del viaggio quanto arricchita dalla potenza della conoscenza approfondita, insomma, come così spesso si dice dei libri:potremo viaggiare stando comodamente seduti in poltrona e per di più con dei ciceroni d’eccezione!
Conosceremo inoltre la neonata associazione BACO volta a conoscere meglio la Cina e a gettare un ponte verso l’immenso paese di cui molto si parla ma di cui così poco si sa! ( http://www.bacoitalychina.it/ )
( * laureato in lingue orientali, attualmente vive a Londra dove si occupa di cinema cinese (** PhD student presso l’Univeristà degli Studi di Firenze e Visiting PhD studente presso la Chinise Academy of Social Sciences)
Cogliamo l’occasione per un breve cenno alla serata di venerdì 7 febbraio, ore 19.00, di cui riceverete specifica comunicazione, con la scrittrice Aysegul Turker Zanette e il suo nuovo libro “La mia cucina turca per gli italiani”.