Archivio mensile:novembre 2012
LETTEORE,SE TI ABBRACCIO NON AVER PAURA! VENERDI’ 30 NOVEMBRE E SABATO 1 DICEMBRE ORE 19.00
Una due giorni assolutamente imperdibile a San Daniele del Friuli!
Venerdì 30 novembre alle 19.00 presso la Biblioteca Guarneriana Moderna con “Udine nel suo anno più lungo”,edito dall’editore Aviani& Aviani, potremo entrare in contatto con una pagina viva di una storia che ha coinvolto il mondo ma che, spesso ce ne scordiamo, ha coinvolto soprattutto le piccole parti di cui il mondo è composto: che ne era di una città e dei sui abitanti quando un vortice impetuoso come una guerra entrava sotto la sua pelle cambiandone il volto? Introdotto dal figlio dell’autore Udine nel suo anno più lungo sarà un viaggio a ritroso nel tempo nel quale torneranno a vivere ricordi dolorosi ma assolutamente necessari per evitare di ripetere gli stessi errori.
Sabato 1 dicembre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Guarneriana Antica, introdotto dal prof. Angelo Floramo e dalla professoressa Tiziana Cominotto, Fulvio Ervas, autore dello splendido “Se ti Abbraccio non aver paura” uscito per i tipi Marcos y Marcos, ci narrerà la vicenda di Andrea e del suo papà Franco che hanno attraversato in moto gli Stati Uniti affrontando il più grande e vero viaggio: scoprire se insieme si possono sgretolare spazi che paiono dividerci e che spesso gli altri, più che noi stessi, paiono dirci non possono essere affrontati. Dopo il grande successo dell’estate e gli importanti passaggi televisivi alle Invasioni Barbariche ed alle Iene il libro dell’anno approda a San Daniele! Fulvio Ervas saprà narraci una storia così poetica da sembrare solo un romanzo ed invece è la vita vera di un padre che lotta per affrontare ciò che è non è stato possibile evitare ma che ha dato alla vita un senso nuovo.
LIBERAMI: PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI ANNA PIAZZA 23 NOVEMBRE
BOOK UP! LA PRIMA STORIA BELLA!
Una nuova avventura, inusuale e innovativa, entra a far parte del ciclo di incontri Meister d’Autunno 2012 come unica libreria del Friuli aderente al progetto: Book up! La prima storia bella! che, dal 17 al 25 novembre, mira a far scoprire e riscoprire i migliori esordi letterari degli ultimi anni! Librai, librerie indipendenti, libri e scrittori esordienti uniti sotto un unico cielo grazie alle esplosive idee di MarcosyMarcos e Piazza Repubblica Libri di Cagliari che una ne fanno e cento ne pensano!
Dopo la lunga notte bianca del 21 giugno, che vi ha visti tenaci partecipanti,il gruppo di editori e librerie indipendenti che si fa riconoscere sotto il marchio Letti di Notte ora propone una nuova stimolante esperienza: mettere in vetrina una selezione dei migliori romanzi d’esordio di narratori italiani e stranieri pubblicati negli ultimi due anni per scoprire autori ed editori “nuovi” che possono dare una vita nuova al mondo della lettura. Sul sito lettidinotte.com poi sarà possibile conoscere ogni particolare in profondità.
PER TUTTI I LETTORI GRANDE CONCORSO: VINCE CHI MEGLIO CONISGLIA L’ESORDIO LETTERARIO- DEL PRESENTE O DEL PASSATO- CHE LO HA FATTO “VOLARE PIU’ IN ALTO”!!
Dal 17 al 25 novembre 2012, la libreria W. Meister & co. proporrà cartoline su cui sarà
possibile scrivere qual è il “primo libro” di un autore, magari oggi famoso, oppure che ha esordito negli ultimi anni, che più è piaciuto. Indicato autore e titolo, in poche righe si dovrà raccontare perché: un consiglio semplice, rapido, accattivante rivolto agli amici e agli altri clienti della libreria. Più semplice, chiaro e creativo è, meglio è.
Al termine della rassegna, ciascuna libreria designerà il consiglio espresso nel modo migliore. Tutti i consigli scelti dai librai verranno pubblicati sul sito di Letti di notte. Una giuria tecnica selezionerà le migliori dodici segnalazioni, poi toccherà ai lettori: sul sito di Letti di notte si troveranno tutte le indicazioni per farlo. Verrà scelto un supervincitore, che si aggiudicherà in premio l’intera collezione degli esordienti di Bookup! E’ possibile partecipare al concorso anche scaricando la cartolina dal sito, oppure inviando una email con il vostro consiglio a questo indirizzo:lettori@lettidinotte.com
V.I.P. VETRIN ISTANT POETRY PRIMO CONCORSO MONDIALE!
La Libreria W. Meister & co., la Biblioteca Guarneriana e l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Daniele hanno il piacere di annunciare che: Domenica 9 dicembre evento incredibbbile a San Daniele del Friuli: PRIMO CONCORSO MONDIALE DI V.I.P. VETRIN ISTANT POETRY O POESIA VETRINALE CHE DIR SI VOGLIA!
Un’ ex-tempore di poesia in cui ciascun poeta potrà donare i suoi versi alla città, su un tema indicato all’apertura della manifestazione, sulle vetrine dei negozi del centro della stessa per rendere la poesia materia viva ed ammirabile nella sua essenza più pura. Grazie ai doni poetici di Mario ‘Popi’ Marchesini e Mario Iob che recentemente hanno arricchito le vetrine della libreria W. Meister e che hanno suscitato molta curiosità ottenendo grande successo l’idea è nata con spontaneità: offrire a tutti i poeti che lo desiderino la possibilità di dare alla propria arte una vetrina fisica per poter essere ammirata anche da chi considera la poesia una materia “difficile” o che non ha grande familiarità con i libri.
COME PARTECIPARE, ALCUNE SEMPLICI REGOLE:
Possono partecipare alla ex tempore tutti i poeti del mondo e le poesie potranno essere redatte in lingua italiana, friulana, inglese, tedesca, francese o spagnola.
La propria partecipazione può essere preannunciata secondo una delle seguenti modalità:
– via posta scrivendo a Biblioteca Guarneriana, via Roma, 10 33038 san Daniele del Friuli (Ud) oppure Libreria W. Meister & co. Piazza Vitt. Eman. II,1 33038 San Daniele del Friuli (Ud)
– via e-mail scrivendo a: m.ziraldo@san-daniele.it oppure w.meister@libero.it
– sulla pagina facebook della libreria W.Meister
I poeti che non avranno provveduto alla preiscrizione potranno partecipare al concorso solo se personalmente presenti al momento della iscrizione (dalle ore 9.00 del 9 dicembre) e al momento della consegna dei materiali, in base alla insindacabile opinione della giuria tecnica.
L’incontro dei partecipanti è previsto a partire dalle ore 9.00 davanti alla libreria W. Meister & co. – fronte Duomo)
Il tema prescelto verrà comunicato solo al momento della iscrizione effettiva e dopo la consegna del materiale per scrivere sulle vetrine (il kit verrà consegnato a ciascun partecipante). (mattina del 9 dicembre).
La vetrina preposta alla propria composizione poetica verrà assegnata precedentemente all’inizio della gara.
La composizione poetica dovrà essere tassativamente estemporanea, utilizzando come supporto esclusivamente la vetrina assegnata dalla giuria tecnica. Ogni composizione poetica non dovrà occupare più dello spazio assegnato (indipendentemente da grafia e/o spazi di interpunzione) e dovrà riportare nome e cognome dell’autore, oltre a titolo e dedicazione.
Una giuria selezionerà, ad insindacabile giudizio, l’opera che maggiormente è rappresentativa del tema assegnato.
Se vi sia o meno un premio per il vincitore lo scoprirete solo vivendo.
II APPUNTAMENTO MEISTER D’AUTORE:ORDINAMENTO GIURIDICO DEI LONGOBARDI
Continua, con il secondo appuntamento, la serie di presentazioni Meister d’Autunno: il Paese delle Meisteraviglie.
Venerdì 9 novembre ore 18.00 Presso Biblioteca Guarneriana Antica
Ivone Cacciavillani, introdotto da Angelo Floramo, presentandoci il suo libro “Ordinamento giuridico dei longobardi” (Corbo e Fiore editori) riporterà tra le mura della Biblioteca Guarneriana Antica il fascino discreto e silenzioso di quanto i Longobardi abbiano lasciato di loro nella nostra civiltà.
Se l’arte cambia, le mode si evolvono, il tempo passa, quanto l’uomo decide per darsi delle regole comuni ha una presa molto potente sulle nostra vite anche se spesso è facile dimenticarsene: in questa presentazione potremo scoprire in quale terreno affondano le nostre radici e come un popolo, apparentemente lontano del tempo, abbia ancor oggi presa sulla nostra quotidianità.
UN EVENTO BOOKALICIOUS CHE NON POTETE PERDERE A SAN DANIELE PER UNIRE MUSICA E POESIA: DEAD POETS SOCIETY E MARIO “POPI” MARCHESINI!
Sabato 10 novembre San Daniele del Friuli si tinge di Rock.
Al Batiram, in centro storico, sabato 10 novembre, dalle ore 21, i Dead Poets Society – rock band capitanata da Mario Iob – in versione acustica, alternati dalla lettura di alcune poesie del poeta e produttore della band Mario “Popi” Marchesini.
Le voci, le musiche, i silenzi, le anime dei protagonisti si trasformeranno in vere e proprie meditazioni sonore e visive dai forti accenti evocativi… per tutti gli ospiti.
Dopo gli show estivi – in particolare l’apertura nel pre-event ai Metallica e ai Foo Fighters – e in attesa dei nuovo progetti, i Dead Poets Society si dedicano a questa parentesi acustica, poetica, emozionale e imperdibile.