BYE BYE 2012! AUGURI! BENVENUTO 2013!

Cari amici, avendo compreso che i Maya avevano  le batterie scariche nel loro calendario del tempo ci apprestiamo a farvi, anche per questa coda d’anno, i nostri migliori auguri per l’anno entrante  e ad augurarvi di avere tutta la forza possibile per dare un gran calcio a quanto di poco piacevole questo 2012 vi ha portato! Via i libri vecchi e brutti ed avanti ad un 2013 colmo di letture sfavillanti dunque!

Qui accanto trovate un piccolissimo omaggio per i vostri propositi per l’anno nuovo: dato che tutti ne facciamo buoni propositisempre molti per poi mantenerne sempre pochi (o troppo pochi rispetto alla mole messa sul piatto) che ne dite di focalizzarci su uno solo, o pochi solamente, scriverli su questo pizzino (le promesse per l’anno nuovo hanno sempre un che di molto mafioso rispetto alla nostra coscienza, non trovate?) e portarlo sempre con noi magari nel portamonete così da averlo sempre come monito-anti-distrazione-buonpropositario? (SE VI FA PIACERE MANDATECI I VOSTRI BUONI PROPOSITI PER L’ANNO 2013 COSI’ VI TERREMO D’OCCHIO SE NON LI RISPETTATE!)

E DA ULTIMO LA COSA PIU’ IMPORTANTISSSIMISSIMA: NOI INIZIAMO L’ANNO IN COMPAGNIA DI SUE SUPER LIBRI: MATTOIDI ITALIANI DI ALBANI (QUODLIBET) E L’ULTIMO BALLO DI CHARLOT DI STASSI (SELLERIO), E VOI? Per chiudere l’anno con letture super ad aprirne uno con letture ancora più superrime dunque: AUGURI!!!!!!  Manu&Paolo

mattoidi

 

charlot

ImmagineCari amici, gentili clienti,

eccoci, come ad ogni Natale, giunti all’appuntamento con i Meister-auguri!

Sperando che queste festività siano l’occasione per tutti di trascorrere delle ore piacevoli in compagnia di gente splendida e splendidi libri cogliamo questa occasione per farvi i nostri migliorissimi meister auguri! 

Manu & Paolo

DARK HEAVEN. LA CAREZZA DELL’ANGELO. PRESENTAZIONE LIBRO VENERDI’ 14 ALLE 19.00. CON MAURO DALTIN

Un libro che fa volare nel tempo e nello spazio.

Un libro che fa volare nel tempo e nello spazio.

Ultimo appuntamento per l’anno 2012 del ciclo di incontri Meister d’Autore Autunno Il Paese delle Meisteraviglie che sta animando piacevolmente i venerdì sera sandanielesi.

Dopo il gran successo di Ervas e Massimiliano Santarossa tocca questa settimana a due giovani autrici coccolare i lettori: con lo pseudonimo collettivo di Bianca Leoni Capello le due scrittrici Flavia Pecorari e Lorenza Stoppa porteranno una ventata di fantasy nel centro di San Daniele.

Con il loro Dark Heaven, La carezza dell’angelo le due scrittrici hanno saputo conquistare il cuore di una casa editrice di primissimo piano la Sperling  & Kupfer che dichiara con la sua stessa scelta la grande qualità del libro.

Spetterà a Mauro Daltin, altro giovane ma talentuoso scrittore delle nostre terre introdurre il libro e le autrici restituendoci tutta la difficoltà, ma al contempo la bellezza, di un lavoro come quello dello scrittore che affascina sempre per il suo lato misterioso.

 

Ma chi è quest’angelo? e di quale carezza si parla…..

È una gelida sera di febbraio a Venezia quando Virginia, diciotto anni e i capelli rossi come il fuoco, incontra per la prima volta Damien De Silva, uomo bellissimo e misterioso e  proprio in quel momento sente due parole farsi spazio nella sua mente. Due parole, semplici e terrificanti: “Sono tornato”. Chi è quell’uomo? E che cosa sta succedendo?  Dannatamente giovane e affascinante, Damien De Silva turba fin dal primo istante il cuore di Virginia. Attratta e allo stesso tempo spaventata, la ragazza tenta di stargli il più lontano possibile. Ma ogni volta che si trova in sua presenza succede qualcosa di inspiegabile: strane visioni le annebbiano la mente. Visioni di un’epoca passata, di un’antica Palermo ormai dimenticata. E come se lei e Damien si fossero conosciuti in un’altra vita e si fossero rincorsi per molti secoli. Ma è proprio così o Virginia sta perdendo la ragione? Chi è davvero Damien De Silva? E perché, dopo tanto tempo, è tornato a cercarla e… a terrorizzarla?

VIAGGIO NELLA NOTTE: MASSIMILIANO SANTAROSSA, ANGELO FLORAMO E MARIO IOB VENERDI’ 7 DICEMBRE ORE 19.00 BIBLIOTECA GUARNERIANA ANTICA

L'uomo senza il volto, il volto di ciascuno di noi.

L’uomo senza il volto, il volto di ciascuno di noi.

Giungiamo all’appuntamento più sofferto di questa serie di incontri e non lo diciamo per farvi intristire ma per portarvi alla soglia del profondo percorso che tutti noi potremmo iniziare se ci lasciamo andare alle pagine di questo libro.

Venerdì 7 dicembre alle ore 19.00 in Biblioteca Guarneriana Antica Massimiliano Santarossa ci presenterà il suo “Viaggio nella notte” recentemente uscito per le edizioni Hacca (giovani ma per serietà avviate verso un futuro lungo e forte):  Dopo averci narrato vite sghimbesce di ragazzi nostri vicini per lontananza geografica ora Massimiliano ci racconta un ultimo viaggio intrapreso da un vicino che potremmo essere anche noi stessi in momenti particolarmente difficili della nostra esistenza.

Ad aprire il percorso di questo viaggio due ciceroni d’eccezione: Angelo Floramo e Mario Iob, due diversi così simili da toccarsi e fondersi se li si ascolta con orecchie attente e cuore aperto.

In collaborazione con Comune di San Daniele del Friuli, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Guarneriana.