La storia e l’arte: Raffaella Cargnelutti narra l’arte il 2 febbraio

Giovedì 2 febbraio alle ore 18.00 in libreria si vivrà un pomeriggio di 86c77982c1e901da8bf29675dee1f0a5intreccio tra arte e parola che donerà la rara occasione di essere partecipi di intrecci artistici tra vita e storia.
Raffaella Cargnelutti, a dialogo con la libraia Manuela, darà voce al suo romanzo artistico La lunga notte, uscito per l’editore Andrea Moro, che racconta l’avventura umana ed artistica del pittore Antonio de’ Sacchis meglio noto come Pordenone, grande protagonista dell’arte rinascimentale.
Autrice poliedrica capace di prestare la penna a narrazioni tra le più diverse, da fiabe e leggende della Carnia a una vita romanzata del pittore Gianfrancesco da Tolmezzo, Cargnelutti saprà trasmetterci la vivacità di un ambiente culturale, come quello rinascimentale, in cui arte e vita artistica erano strettamente intessute.

16252147_10212007979703713_7368326777245177998_o

PRESENTAZIONE RIMANDATA

Gentili lettori, il morbo influenzale colpisce anche i migliori scrittori (le lettere non sonofoto-autore-copertina antibiotici!) e detto ciò vi comunichiamo con dispiacere che la presentazione prevista per questa sera, giovedì 26 gennaio, con Francesco Vidotto è rimandata, a breve vi comunicheremo la nuova data per poterlo incontrare con le sue storie ed i suoi protagonisti.

Scusate per il disguido ma, come dice l’antico detto, al termometro non si comanda!

Buona giornata.

 

 

VARIETAS INFORMATIA!

Cari lettori, buon inizio settimana che parte con delle Meister news, speriamo di farvi felici!
Notizia 1. Finalmente, e vi ringraziamo per aver dimostrato molto interesse alla questionedownload-2, lalibreria è attiva sia per i buoni della Carta del docente che per i buoni 18 app, indi cari insegnanti e cari diciottenni fatevi avanti, o se non siete insegnanti e nemmeno diciottenni fate passa parola a chi può interessato. Cercare di rendere questa opportunità di formazione la migliore possibile è un dono da farsi e da fare alla società: cittadini consapevoli sono la migliore benzina per uno stato che ci rappresenti al meglio senza dimenticarci che lo stato è ciascuno di noi!

Notizia 2. Ieri sera si sono chiuse, sul sito ultimapagina.net, le votazioni del concorsodownload-3
“ModusLegendi” la rivoluzione gentile per la lettura, il vincitore è risultato il libro “Neve, cane, piede” di Claudio Morandini edito da Exorma. Ricordate: per rendere questa rivoluzione effettiva e tentare di portare il libro in classifica l’acquisto del libro deve avvenire nella settimana 12-18 gennaio. Se desiderate acquistare il libro ditecelo e nella “settimana santa” vostro sarà!

Notizia 3. Ricordate l’appuntamento di giovedì sera ma non temete riceverete una comunicazione dedicata!
16105991_1735810776639561_892269476535831981_n

Buona settimana!

M&P

Prime Meister novità 2017!

Carissimi lettori, eccoci qui con la primissima comunicazione 2017 anno che, non tenendo in conto della funesta nomea che ha il povero numero 17, faremo il possibile per far splendere di letture, consigli, risate e di tutt’un po’!

La libreria nella giornata di sabato 7 gennaio sarà chiusa e ci rivedremo martedì 10 per riprendere come di consueto la normalità di vita in attesa della prima presentazione 2016 con “Fabro” (Mondadori) di Francesco Vidotto il 26 gennaio, che bellezza!

Vi raccontiamo ora di un’iniziativa a cui prendiamo (dove noi sta per noi lettori tuttidownload con libreria) parte e speriamo possa interessarvi: richiede un piccolo “lavoro” ma può rendere i lettori “lettori di peso” (e non perché le feste sono appena passate…) ma vediamo di che si tratta!
Per il secondo anno consecutivo, l’anno scorso ne parlammo con alcuni di voi in libreria, la pagina pubblica di facebook Billy il vizio di leggere* lancia l’inizia MODUS LEGENDI che mira a far vincere la narrativa indipendente nel suo complesso attivando un movimento di lettori dal basso. Ci spieghiamo meglio. Fine ultimo del gruppo è portare in classifica un titolo di un editore indipendente che difficilmente in classifica ci finirebbe, l’anno scorso l’onore è spettato a Il posto di Annie Ernaux (l’Orma), titolo che anche voi avete amato molto, e quest’anno? La cinquina, annunciata durante la trasmissione di radio radio tre Fahrenheit il 2 gennaio, è la seguente
– “Non piangere”, Lydie Salvayre (L’Asino d’Oro)
– “Neve, cane, piede”, Claudio Morandini (Exorma)
– “Ho dormito con te tutta la notte”, Cristiana Alicata (Hacca)
– “L’ultimo amore di Baba Dunja”, Alina Bronsky (Keller)
– “Etica dell’acquario”, Ilaria Gaspari (Voland)

Il proprio voto può essere espresso sul forum di libri www.ultimapagina.net (Votare è semplice basta registrarsi al forum, anche tramite i vostri account di Facebook, Twitter o Google, e selezionare la preferenza). Attenzione: una volta votato NON si può modificare il voto!
Da inizio febbraio, la data esatta verrà comunicata, il titolo vincitore potrà essere acquistato durante una settimana così che i dati di movimentazione/acquisto massivi possano incidere sul venduto di quella stessa settima portando il titolo ad entrare in classifica. (In allegato trovate anche il comunicato stampa che di certo è più chiaro, ma credete è più difficile da spiegare che da fare!)
Il libro vincitore poi potrete acquistarlo se vorrete, oppure no, ma aver scoperto cinque nuovi libri, autori, editori è di certo già una contropartita ottima, no?

A questo collegamento, per farvi un’idea di chi votare, http://ultimapagina.net/forum/forum/48-modus-legendi/ potete trovare le recensioni dei vari libri a cura di Angelo di Liberto fondatore del gruppo Billy, potete anche visitare il sito delle singole case editrici o chiederci la nostra opinione, in quel caso, per non favorire nessuno, riceverete una MEISTER OPINIO/RECENSIONE che potrete poi interpretare a vostro piacimento (o a vostro rischio e pericolo, chissà…) Se volete la Meister opinio-recensione rispondete a questo messaggio e ve la invieremo al più presto!

(*non correlata alla rubrica rai)