I PIEDI SUL FRIULI Presentazione del libro di Mauro Daltin (con Mauro Daltin :-))

 

I PIEDI SUL FRIULI. Viaggio tra lune, borghi e storie dimenticate

(ed. Biblioteca dell’Immagine)

Venerdì 27 aprile ci incontreremo qui in libreria alle 19.00 per la presentazione di questo piccolo (in pagine) grande (in bellezza) libro!

Accompagnato da Angelo Floramo Daltin ci racconterà come anche nella contemporaneità sia possibile ricongiungersi alla grande tradizione degli scrittori di viaggio per far conoscere al lettore nuovi volti della nostra terra dimostrando come basti un po’ di pazienza  ed un occhio che cerca la poesia per fermarsi e riappropriarsi dei propri sensi e gustare tempo e spazio che ci circondano.

“Cosa succede in città” di Massimiliano Santarossa, presentescion! ven 20 ore 19.00

 

Eccoci ancora al nostro venerdì d’incontro letterario!

E chi c’è questa settimana? Beh, un gradito ritorno alla W. Meister:

cosa succede in cittàMassimilano Santarossa che dopo “Storie dal fondo” torna a trovarci col suo nuovo libro!

Massimiliano, pungolato da Mauro Missana,  ci narrerà della nascita e della crescita, sulla pagina ed oltre, del suo personaggio Macho che iCosa succede in città  traduce in fiction letteraria la crescita di un ragazzino, e di un gruppo di amici, che da un giorno all’altro vede la sua esistenza rivoluzionata dall’arrivo di un vero mito degli anni 80…..

Massimiliano inoltre leggerà in anteprima alcuni brani tratti dal suo prossimo libro Viaggio nella notte (Hacca ed.) che si annuncia come un libro che da settembre farà moooolto discutere lettori e critici!

Questa settimana ci ritroveremo in libreria!

NOT TO BE MISSED!!!!!

 

 

AENIGMA CRUCIATI di Fabio Piuzzi presentazione 13 aprile ore 19.00

Fabio Piuzzi ed Angelo Floramo, Aenigma Cruciati, Segno ed. 

Il terzo incontro di Meister d’Autore registra un graditissimo ritorno di un autore che ci ha già affascinato con la sua capacità di raccontare la storia: introdotto da Angelo Floramo Fabio Piuzzi ci parlerà della sua nuova fatica letteraria un libro che sottolinea come la storia sia un mondo dove le strade si incrociano e dove nessuno può fingere di non essere protagonista…

Fra i ruderi di un castello un’equipe di archeologi ritrova un listello di bronzo con un’incisione dal significato oscuro. Poco tempo dopo, il responsabile dello scavo conosce Guido, un giovane studioso tedesco esperto di “storia del nazismo”. Nel tentativo di decifrare il senso dell’enigmatica scritta, i due protagonisti vengono coinvolti in una vicenda che li metterà sulle tracce del conte Heinrich von Scharfenberg, un membro dell’élite nazista trasferitosi in Palestina…

Anche questo appuntamento sarà gentilmente ospitato dalla Biblioteca Guarneriana.

.

PASCUA! PASQQA! PASCQUA! PASQUA!

Cari amici, approfittandone per rammentarvi che oggi venerdì 6 aprile non vi sarà il consueto appuntamento con Meister d’Autore, vi facciamo un super augurio di un’ottima Pasqua di letture, riflessione e svago! Questa settimana, per un incrocio di destini inatteso, hanno iniziato a bollire in pentola molte novità librifere ma fino alla prossima settimana, quando soffritte per ben bene inzieranno a spargere i loro profumi a destra ed a manca, abbiate pazienza e nel mentre godetevi un bell’uovo di sanissima e superdieticissima cioccolata!

uova rotte,pasqua, libro pasqua uova