#lacartolinapiubrutta2016 !!! Spedite spedite spedite!

tumblr_lbd8n6hq201qbyf2jo1_5001Cari amici, a grande richiesta degli speditori folli torna il concorso
LA CARTOLINA PIÚ BRUTTA DELL’ESTATE
nella sua sfavillante terza edizione!
SCOVATE E SPEDITECI LA CARTOLINA PIÚ BRUTTA!
Facile dite voi? Mmmm… solo all’apparenza! Purtroppo sempre più spesso sugli espositori girevoli che penzolano nelle località di villeggiatura si trovano cartoline belle, bellissime, di netto buon gusto,
insomma, che amarezza!
Noi dediti al culto del kitsch, del camp, del brutt, restiamo allibiti, dove, dove sono le buone brutte vecchie cartoline imbarazzanti che non si scordano mai? Ecco, noi vogliamo proprio queste! Spediteci indi la summa del cattivo gusto ritenuto gran buon gusto e potrete vincere la terza edizione!

#Il concorso ha la durata di mesi 3 dal 21 giugno al 21 settembre 2016,terzo+cartoline+brutte+torino+superga+disgrazia+mole ultimo giorno valido per la spedizione (farà fede il timbro postale) # I vincitori scelti dalla Meister giuria tecnica, e il vincitore designato dalla giuria popolare (verrete avvisati quando si apriranno le votazioni e delle loro modalità), vinceranno un dono.
#Tutte le cartoline ricevute potranno essere ammirate in corso di gara in libreria, su facebook a #lacartolinapiùbrutta2016, o attraverso twitter cercando la libreria o su instagram cercando dattidellearie. In calce al messaggio trovate l’indicazione dell’indirizzo a cui spedirle!
ATTENZIONE!!! RICORDATE DI LASCIARCI UNA INDICAZIONE SU COME RINTRACCIARVI IN CASO DI VINCITA (indirizzo, n. di telefono, e-mail).

ATTENZIONE! Valgono solo cartoline spedite, o recapitate a mano, fino al 21 settembre, non spedire via e-mail, lo scopo è infatti riscoprire il piacere di un gesto  che va perdendosi.
Quindi augurandovi buona estate e in alto le cartoline vi diciamo:
PARTECIPATE NUMEROSI CON LE VOSTRE CARTORRIBILINE!!!

Libreria Meister p.zza vitt. Eman. II, 1
33038 San Daniele del Fr. (UD)  ITALY

18 GIUGNO LETTI DI NOTTE: DA SERA A NOTTE RICCO PROGRAMMA

Cari amici, anche quest’anno puntuale come il Natale (visto il tempo…)  torna Letti di notte, l’iniziativa creata anni addietro da MarcosyMarcos e Letteratura rinnovabile e che ancora una volta ci consente di unirci a tutto lo stivale sotto il nume tutelare dei libri e del nostro piacere di stare insieme! Non rubo altre righe alla vostra impazienza di saperne di più e vi lascio al super programma che con la Biblioteca Guarneriana (un grazie doveroso a tutti loro e a Damatrà) davvero rende San Daniele per una notte un paese di storie, da 13417614_281460688869343_1367874370169320344_nnarrare, da ascoltare e soprattutto da vivere.

Dalle 18.30 Notte in biblioteca
presso la Biblioteca Guarneriana  (attività su prenotazione, per info 0435 94 65 60)

Dalle 20.30 circa ritrovo presso la libreria Meister


Dalle 21.00 circa partenza della Caccia al tesoro
 dalla biblioteca con bimbi e Treasure-Huntgenitori per poi proseguire con genitori e Meisterlettori in libreria e nella piazza!

Dalle 22.00 circa
– Nomina vincitore locale dell’ Italian Book Challenge con super premio!
– Avvio terza edizione #lacartolinapiùbruttadell’estate !

Dalle 22.30 circa la Meister Café: Lettura in anteprima di Walter&Alter
di Alessandro Di Pauli e Dario Paolo D’Antoni
commedia grottesca per 4 attori sull’identità sessuale ai tempi Senza-nome2di internet

Durante la serata inoltre aderiremo alla campagna #hugabrit:
facciamoci una foto abbracciando forte forte il nostro britannico Christian per dire@pleasedontgouk contro la Brexit

Durante la serata molti pizzini e bricioline costantinopolitane per conoscer, parlare, viaggiare con la mente e il cuore verso la città per una notte: Costantinopoli

e, se ve lo state chiedendo, libagioni, spiluccamenti, rinfrescazioni lungo il corso della serata, sì!

Sentitevi liberi di raggiungerci in ogni momento e di recarvi verso la vostra casetta per abbrandarvi liberamente, che sia una serata di sommo piacere e il dovere lasciamolo per la sveglia della domenica!   

Vi spettiamo numerosissimi e portate chi volete! M&P

 

 

 

Guglielmo Manenti LA METAMORFOSI

Dialogo artistico-filosofico tra
Guglielmo Manenti e Alessandro Di Pauli ispirato a
La Metamorfosi
mercoledì 15 giugno ore 18.30  Meister CaféMetamorfosi

Ritorna a San Daniele l’artista siciliano che in passato ha conquistato l’interesse della collinare attraverso le sue originali illustrazioni: questa volta Guglielmo Manenti, presenta al Meister Café un estratto della mostra ispirata al racconto “La Metamorfosi” di Franz Kafka.
La “favola oscura” che l’artista propone attraverso le sue tavole, per la maggior parte in bianco e nero, è un invito a spiare da vicino gli angosciosi cambiamenti del protagonista, Gregor Samsa, trasgredendone l’intimità e superando la soglia che divide la sfera interna da quella esterna.
L’incontro, nato dalla collaborazione tra Servi di Scena, Meister & Co. Libreria & Café e Daydreaming Project di Trieste, sarà animato da un dialogo performativo tra un insolito Manenti-Gregor e il drammaturgo Alessandro Di Pauli 

La storia del più famoso uomo-scarafaggio della letteratura novecentesca ha ispirato l’artista nella realizzazione di alcune tavole a contrasti cromatici che ricordano la freddezza di una mattinata piovosa e la meccanica routine a cui vorremmo sottrarci ma, per mancanza di coraggio, finiamo con l’esserne partecipi.

 Il tutto arricchito da bucolica ironia! M&P

Vi ricordiamo il prossimo appuntamento: sabato 18 giugno con l’annuale incontro
per Letti di Notte!

header

Qualche giorno di pausa :-)

Cari amici, nella settimana che va dal 7 all’11 giugno la libreria resterà per unadownload piacevole trasferta di lavoro, e riaprirà martedì 14 giugno. Durante questa settimana cercherò (io, Manu) di imparare qualcosa di nuovo presso un’importante libreria londinese: sarà un piacere per me e spero di tornare con una qualche nuova esperienza da condividere con voi lettori e che arricchisca la capacità della nostra libreria di soddisfarvi.

(Se volete curiosare un po’ ecco qua il sito della libreria http://www.dauntbooks.co.uk/  non sarà tempo perso, credetemi!)

Prima di partire vi ricordo un importante appuntamento da incidere a fuoco sulle vostre agende: sabato 18 giugno c’è LETTI DI NOTTE La notte bianca del libro e delle librerie e anche quest’anno saremo tra le librerie partecipanti e non vediamo l’ora di trascorrere un’altra serata in vostra compagnia, anche quest’anno ovviamente in collaborazione con la Biblioteca Guarneriana che amiamo tanto. A presto!

WP_20160603_005

SOGNO D’UNA NOTTE DI MEZZO LIBRAIO

Ciao sono Luca Fiorese, un alunno della classe 5^B ragioneria dell’IsIs “Manzini” di San Daniele e vi voglio parlare di un’esperienza fantastica che ho avuto modo di vivere uomo che leggegrazie al progetto di “alternanza scuola-lavoro” che offre la mia scuola.
Per questi ultimi due anni, assieme al mio educatore Alex, ogni venerdì dalle 9 alle 12 mi recavo in libreria a svolgere uno stage per imparare il mestiere del libraio, che a mio parere è meraviglioso.
Appena arrivavo incontravo subito Manuela, la titolare della libreria, che mi dava le indicazioni per svolgere al meglio i miei compiti che spaziavano dall’andare in banca a cambiare i soldi per poi sistemarli nel registratore di cassa, sistemare i libri sugli scaffali in ordine alfabetico, servire i clienti, caricare i libri su Winwaria (un gestionale sul computer che permette di conoscere i libri che si ha in negozio, e se non disponibili si possono ordinare su Fastbook, un altro programma via internet che ci collega con il magazzino della libreria che si trova a Milano), al rispondere al telefono e via dicendo (ma… per esempio non ho dovuto spolverare, perchè i librai devono subire anche questa scocciatura!!).
Molte volte, mentre Alex e Manuela sorseggiavano il loro caffè al bar, io rimanevo solo e gestivo la libreria come se fosse mia e quindi servivo i clienti da solo e facevo tutte le mansioni che di solito svolge la Manu. IMG-20160527-WA0005
In questo ambiente mi sono trovato veramente a mio agio ed ero circondato da clienti molto gentili, e ringrazio tantissimo la Manu, che in questi due anni mi ha fatto sentire come se fossi a casa mia e mi ha seguito con gran pazienza, ed Alex, che mi ha “sopportato”, e supportato in tutto questo tempo.
P.S. Se vi è venuto un dubbio sul titolo di questo post, sappiate che state leggendo un articolo di uno che ha recitato a teatro l’anno scorso, con il gruppo teatrale del Manzini, uno dei più grandi capolavori di William Shakespeare “Sogno d’una notte di mezza estate”.IMG-20160527-WA0003