Venerdì 30 ottobre: “Il buon selvaggio” di Devis Bonanni e #unlibrolungoungiorno !

Venerdì 30 ottobre alle ore 18.30 la nostra libreria e la biblioteca Guarnerianadownload uniranno le forze per darvi l’occasione di incontrare Devis Bonanni che presenterà il suo nuovo libro Il buon selvaggio (Marsilio). Per la terza volta Devis, a dialogo con il sociologo Michele Federico, si racconterà e racconterà la sua esperienza in questi anni maturata entro i confini di una maggiore coscienza sociale e il nuovo libro ci  l’addentrarsi, con un ricco numero di strumenti e suggestioni, entro un percorso noto ai più come “decrescita felice” ma che l’autore indica come una forte crescita personale a favore della comunità nel suo complesso.

thSempre venerdì noi e la biblioteca aderiremo in team alla splendida iniziativa #unlibrolungoungiorno seconda giornata regionale per il fomento della lettura organizzata con convinzione e forza da Damatrà onlus.

Durante la giornata chi acquisterà un libro alla libreria Meister o ne prenderà uno in prestito alla biblioteca Guarneriana riceverà in dono la lettura ad alta voce di una “Favola per bambini troppo stanchi” di Dente (Bompiani) e così pure chi si recherà al Meister Cafè riceverà una mini favola da poter leggere ad alta voce a chi vorrà.

image001

QUELLO CHE L’ INCHIOSTRO HA UNITO…

tumblr_nc0nrjmgYE1r4ueyro1_250Una delle cose migliori é portarselo a casa , gelosamente, fastidiosamente quasi se qualcuno ci butta un occhio e cerca di usurparti quel piccolo privilegio, dopo il ssssstttt leggerissimo del taglierino a fendere il nastro adesivo tra le alette di cartone della scatola, ma prima di tutti gli altri lettori. Poi di casalizzi, ti divanizzi, ti lettizzi e ti auto schiavizzi, sí, perché glielo hai permesso tu: maledetto ammasso di carta, che tu sia benedetto, che mi porti dove vuoi tu, che sei un biglietto per ovunque a basso costo in businness, che se ti schifo non ti ribelli e ti adatti ad ogni triste sorte a cui sei sottoposto, che se voglio mi schiacci morta sotto una casa con le scarpe rosso fuoco, o mi lasci regina di terre e castelli, o mi decapiti bizzarramente se non opti per far di me un mucchietto di cenere poco dopo un bel rogo generoso! Eh si, caro libro, ti voglio bene,  anche se a volte mi fai incavolare, e ti lascerei a casa, o ti porterei  sempre con me, insomma, siamo una coppia collaudata, con nostra unione civile sotto il giuramento dell’inchiostro, abbiamo ben superato, io e te, le nozze d’argento! Evviva!

Carne viva, lettore morto e contento.

Mah a me ‘ste definizioni del picchio mi fanno un po’ pensare ma tant’ é esistono e ammetto di 12010739_1569665343254106_7266460855854361358_oessermene a mia a volta rivolta ma sto cercando di smettere giuro! Dopotutto quando la giraffa allunga il collo per raggiungere la più sparuta foglia sul ramo più alto  arriva quella bassa, sfigata ma ben furba, che se ne frega della teoria evoluzionista e in qualche modo se la mangia  schiaffeggiando il vecchio barbone, e Marie, la stupefacente  Marie, arriva e scompagina tutto, e la narrativa di confine  esiste ma lei la spazza via e la riscrive violenta, violentissima, senza spargimenti di sangue, bamm una tranvata nei denti, potente, potentissima e ci si fa da parte come lettori. Come l’autrice. Scompare, si mimetizza, se ne va lasciandoti solo con Marie e i suoi gran cazzi amari.
La nuovissima collana Big Sur é nata, e con lei Carne viva, o meglio viceversa.
Coraggio autoriale ( tanti scopare, rigettare, e via andare  nel testo per rendere tutto pulito ed asettico da far invidia ad una sala operatoria) e coraggio editoriale (pubblicare un testo cosi asettico da sembrare a volte un manuale per pulire un’affettatrice) portano a un testo simile, piace o no, le mezza misure lo sviliscono, ammazzerebbero la protagonista Marie e la sua lotta continua continua continua a ridursi al minimo, a occupare meno spazio possibile, ad affievolire la sua voce. Solo quella però. La voce del corpo si propaga, cerca spazio, si diffonde dappertutto ci sia qualcuno ad ascoltarla col suo corpo. É duro avere 17 anni. Mettersi in gioco senza conoscere nessuna delle regole della vita di più. Marie fa tutte e due le cose. Ci fa sentire adulti piccoli, miseri, insoddisfatti delle nostre insoddisfazioni ridicole. Coraggio da libraio? Anche. Per tanti motivi, uno fra tutti dire chiaramente al lettore io nei coltelli ci posso veder uno specchio, prova anche tu.
E il confine? C’è c’è, ce ne sono tanti, boys e niñas, un po’ quartiere un po’ barrio un po’ mondo, lei loro e i lettori, ci sta tutto. E un grazie totale a Martina testa: chiuso il libro un occhio al titolo originale, bammm.

BLOG TEMPOXME: SIAMO OSPITI QUI!

Bruegel il vecchio, La Gola, stampa calcografica,1557

Bruegel il vecchio, La gola, stampa calcografica,1557

Cari amici, quest’oggi vi rubiamo qualche attimo per raccontarvi di una bella occasione di cui  il giovane libraio amico Salvatore D’Alessio (Ubik Foggia)  ci ha permesso di essere protagonisti questa settimana.  Se prenderete alcuni minuti del vostro tempo potrete visitare  il bellissimo blog TEMPOXME dedicato alla lettura, ai lettori, agli autori ed a dei consigli sinceri su quali oceani cartacei poter scegliere per tuffarvici dentro con fiducia!

Per la rubrica Peccati in libreria Tempoxme ci ha chiesto i nostri consigli di lettura relativi ai  peccati capitali, ufff, v’assicuriamo, è stata una faticaccia,e l’accidia non ci ha toccato (ma la gola sì, pensare fa fame!)! Provate a pensare anche voi ad un libro letto per ciascuno dei peccati capitali, appuntate la vostra scelta e lasciatela decantare un paio di giorni, beh, a meno che non abbiate letto solo 7 libri in tutto vedrete che sarete colti da dubbi enormi… si …ma…anche questo andrebbe bene… e questo noo??? ma questo non posso non metterlo! insomma, dopo mille pensieri abbiamo redatto la Meister lista e speriamo vi piaccia! E voi, che libri consigliereste?

http://tempoxme.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1368:i-7-peccati-di-w-meister-co&catid=108&Itemid=499

DA ULTIMO NON DIMENTICATE!!! Leggete anche i consigli dei nostri colleghi e fareteimages velocemente un bel viaggetto fino a Foggia, grazie al super Salvatore, a Tropea a trovare la Chiara con la sua libreria Il pensiero meridiano e poi di filato verso Vigevano dalla Ludovica con la sua libreria Le notti bianche!

A prestissimo! M&P