LETTI DI NOTTE 2 : LA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE ANCHE ALLA W. MEISTER!

Heilà amici e lettori tutti, vicini e lontani, italiani e non, friulesi o meno, sandanieloti e anche no, si ripete, per il secondo anno consecutivo, il rito d’inizio estate:

5926_404845812961975_506149314_n - Copia

 Unica libreria del Friuli a prendere parte al Letti di notte ancheLetti di notte marchio piccolissimo quest’anno abbiamo raccolto la sfida di renderci, noi lettori tutti, protagonisti di un viaggio diverso dal solito tra gli scaffali e pagine.

Il programma della notte è articolato e ce n’è per tutti i gusti e anche chi non ama leggere può fare un salto per fare due chiacchiere e due risate in compagnia!

20.40 circa la serata si animerà accogliendo lettori, curiosi, amici

21.15 con Mitiche storie dalla notte dei tempi! L’artista Marta Polli donerà vita, attraverso la parola, alle storie della mitologia narrate nel disco a medio rilievo che riscalda i cuori e il soffitto della libreria.

22.15 Guarneria-night! Il prof. Angelo Floramo animerà la visita in notturna alla Biblioteca Guarneriana Antica (attività fino ad esaurimento posti).

23.30 Ed è subito notte reading musical dedicato a “Luce d’estate ed è subito notte” il nuovissimo libro di JK Stefansson edito da Iperborea: 5 brani in anteprima intervallati da musica islandese contemporanea scelti dall’autore stesso del quale verrà letta la lettera spedita ai tutti i librai partecipanti “all’impresa”!

00.30 Spuntino filosofico notturno con Alessandro Di Pauli, la caverna buia e la luce filosofica, cibo per l’anima e per il palato, l’Ale-sofia al suo top!

SE AVETE UNA TORCIA PORTATELA!

…Poi chi resterà vedrà! e anche quest’anno per chi lo desidera vi sarà la possibilità di dormire tra gli scaffali come dei veri topi ..da libreria (in tal caso un sacco a pelo è ideale) !

 Nata nel 2012 da un’idea di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, editori Marcos y Marcos, e di Patrizio Zurru, libraio di Piazza Repubblica Libri, quest’anno con la regia dell’associazione Letteratura rinnovabile, Letti di notte è una vera festa del libro collettiva, condivisa e organizzata insieme a 40 editori, più di 180 librerie, 20 biblioteche, tantissimi autori e artisti, per far scoprire la forza delle vere case del libro: librerie e biblioteche. La notte bianca del libro nasce in Italia ma quest’anno si estende anche alle capitali europee: Amsterdam, Bruxelles, Canton Ticino, Londra e Parigi All’insegna di creatività e condivisione, almeno 10mila persone accenderanno la notte di inizio estate nelle librerie e nelle biblioteche.

Un grazie come sempre alla Biblioteca Guarneriana ed a tutti suoi collaboratori che ci permettono di unire gli sforzi per rendere viva la nostra bellissima piazza (anche di notte!)

deff - Copia

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...