Cari amici, giovedì 9 ottobre dalle ore 16.00 fino alle ore 20.00
avremo modo, tutti insieme, uno alla volta, in gruppetti, in falangi oplitiche, in gruppetti scomposti (essendo in Italia pensiamo soprattutto questi ultimi!) di fare la conoscenza diretta con un grandissimo scrittore contemporaneo: ROBERTO ARLT.
Dal pomeriggio alla sera, spulciando tra i suoi due libri Scrittore fallito (uscito per le edizioni Sur)e i reportage delle Acqueforti di Buenos Aires (uscito per le edizioni Del Vecchio), compileremo tutti insieme un CRUCIVERBARLT (il Bartezzaghi ci fa un baffo!), propostoci dalle due super case editrici che lo pubblicano, sfidandoci per vincere i libri dello scrittore!
Il pomeriggio sarà accompagnato da musica argentina che ci condurrà nei bassifondi di Buenos Aires durante una passionata milonga…
Forse il nome Roberto Arlt non vi dice molto, come effettivamente diceva non molto anche a noi prima di incrociarlo sulle noster vie librarie qui nella scatoletta di legno ricolma di carta e storie che si intrecciano, e ordunque, chi è?
Roberto Arlt, è stato una delle figure chiave della letteratura argentina del novecento, conoscitore degli anfratti più profondi del mondo della città di Buenos Aires, scrittore e reporter autodidatta, libertario tendente all’anarchia, filologo, bibliomane, feroce antiaccademico, e ottimo pettegolo che ci restituisce vividamente la sua città e tutte le sue innumerevoli vite fra le due guerre. I racconti di Scrittore fallito e i reportage delle Acqueforti di Buenos Aires ne testimoniano la grand eabilità di narratore, ma soprattutto un’incontenibile fascinazione per la vita di strada, per i tafferugli e gli inghippi di tutto un Paese che si avvia lungo la strada di un non lineare ammodernamento.
In quei tempi – e così in questi nostri tempi difficili – la voce di Roberto Arlt risuona cinica e disincantata, mentre nelle note più lievi echeggiano la nostalgia, il desiderio, un amore incondizionato per i
luoghi e i personaggi dei suoi libri sempre così disposti alla rovina. (*)
Vi attendiamo dunque numerosi per compilare questo grande cruciverba scovando tra le pagine dei libri le risposte e le sfumature più profonde della personalità di questo grandissimo autore!
* libera modifica del bellissimo testo di presentazione proposto dalle due case editrici di cui qui potete scoprire molto di più:
http://www.delvecchioeditore.com/libro/cartaceo/158/acqueforti-di-buenos-aires