Mercoledì al Meister Café dalle ore 19.00 si celebrerà, insieme con altre librerie sparse lungo l’Italia, lo scrittore Pedro Lemebel che il 23 gennaio ci ha salutato lasciando a chi resta la sua testimonianza di artista che non teme, che lotta, che conosce l’impegno e che si spende per trasmetterlo.
In occasione del venticinquesimo anniversario della fine della dittatura cilena (11 marzo 1990) quale modo migliore di ricordarlo se non attraverso le sue parole: quelle parole che mai si sono zittite, quelle parole di uomo e artista rimasto in Cile durante la dittatura e che sempre ha combattuto il regime con la sua presenza, con le parole e le performance.
Il suo libro più celebrato “Ho paura torero” è stato pubblicato in Italia dagli amici (perchè sapete che è una casa editrice che la nostra libreria ama molto e che, speriamo, avervi fatto amare) della Marcos y Marcos, e da lì saranno tratte le letture che ci terranno compagnia.
Lemebel inoltre è stato un riferimento fondamentale del movimento internazionale di liberazione omosessuale, e ha lottato fino all’ultimo giorno contro ingiustizie e ipocrisia: ed è per questo che ci piace l’idea di celebrarlo, perchè ci piace la libertà, ci piace pensare che lavorandoci sopra tutti insieme, leggendo, pensando, cantando, riflettendo, sorridendo, non mollando, la libertà entrerà a far parte costantemente nella
nostra vita, con i suoi costanti doveri (perchè non vanno scordati!) ripagati dai suoi magici diritti: la libertà è faticosa, ma anche la vita lo è eppure la affrontiamo ogni giorno!
Vi attendiamo dunque mercoledì alle ore 19.00 con Alessandro Di Pauli e Christian Saiz per ascoltare le parole di Lemebel e prenderci del tempo per noi e per la nostra voglia di crescere insieme.
Se foste interessati a saperne di più sulla storia della dittatura cilena, e più in generale sulla storia della stato, potete muovere i primi passi rivolgendovi alla voce di wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_Cile dedicata all’argomento, oppure a questa carrellata di immagini presenti sul sito di Panorama http://www.panorama.it/foto/cile-golpe-1973-foto-anniversario/#gallery-0=slide-1 .