#futuroinfinito: libri per Visso, un’idea di Hacca edizioni

Questa volta, cari lettori, vi scriviamo per parlarvi di libri anche se avremmo15027588_964151213690664_2355862920274156978_n preferito non doverlo fare. Come mai? Semplicemente perché l’iniziativa per cui vi scriviamo sorge dall’esigenza di riportare normalità, attraverso le storie, ai terremotati marchigiani. Ora vi spieghiamo bene.
Come ieri in Guarneriana ci ha narrato via skype Silvia Sorana delle edizioni Hacca di Matelica, prima dell’incontro con Iperborea, da un paio di giorni si è concretizzato il progetto, da lei pensato e attivato,
#FuturoInfinito per portare dei libri ai terremotati di Visso, cittadina distrutta dal terremoto da cui Silvia proviene. Perché libri vi chiederete e non generi di primissima necessità? Vi rispondiamo riportando qui le parole di Hacca “Perché nei libri ci sono le parole e in questo momento c’è bisogno di parole nuove che vadano a sostituirsi al vocabolario del terremoto e della paura. Parole che aiutino ad immaginare e a costruire una visione di futuro, un futuro infinito appunto”. Ci pare una spiegazione che in poche righe dice già tutto quanto c’è da comprendere.

Come libreria abbiamo deciso di diffondere e sostenere questo progetto, insieme alla biblioteca Guarneriana, proprio per la nostra storia che di terremoto è impregnata. Solo quarant’anni fa infatti le vite degli abitanti di queste zone vennero inondate dal cambiamento nel modo più tragico e invasivo che si possa immaginare, e, dunque, non è giusto fare tesoro di questo drammatico passato per aiutare chi ora vive questa stessa tragedia a riprendersi il futuro? Anche dopo l’esperienza di questa estate con lo spettacolo che la nostra associazione ha seguito “Voci dalla Tendopoli” ci sentiamo di dire di sì.
Cosa accadrà dunque? Verranno raccolti dei libri che seguiranno gli abitanti di Visso nei loro spostamenti verso la ricostruzione fino a divenire poi il primo nucleo della biblioteca della Visso ricostruita, il potere delle storie dunque come “mattone fisico” che segue gli animi sgretolati per divenire mattone degli animi stessi.
Come partecipare? Se volete partecipare alla ricostruzione di un pezzo piccolo ma importante del patrimonio culturale di Visso potete inviare uno o due libri, della vostra biblioteca o nuovi, libri importanti per la vostra vita, libri che vi hanno aiutato a ricostruirvi, libri da cui avete tratto ispirazione, libri attraverso i quali avete progettato il vostro futuro, libri necessari, libri dedicati a chi… Libri con una visione, con un’utopia. Storie per bambini o adulti.
E poi? I libri vanno spediti alla libreria Kindustria o se preferite potete portarli qui in libreria dove li raccoglieremo e li spediremo per voi un po’ alla volta. SCRIVETE FUTURO INFINITO SULLA PRIMA PAGINA, SE VOLETE ANCHE IL NOME, UN PENSIERO O UNA RECENSIONE.
14962747_964164653689320_1055654398626490251_n

Qui l’indirizzo della libreria se preferite spedirli direttamente:

L’indirizzo è KINDUSTRIA – Viale Martiri della Libertà 65B 62024 Matelica (MC)

Se indicate sulla busta la dicitura “piego di libri” sulla busta le spedizioni postali hanno un costo ridotto.

SPEDIAMO LETTORI, SPEDIAMO!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...