DA MARTEDI 14 APRILE
Come saprete il periodo di chiusura delle attività è stato prolungato fino ad inizio maggio per la gran parte delle attività ma per alcune altre si è deciso di aprirle fin dal prossimo martedì, attività essenziali, tra queste sono state identificate le librerie. Qui la nostra coscienza ed il nostro pensiero si sono divisi in due parti nette che ancora litigano tra loro e non si sono messe pienamente d’accordo.
Parte 1. Riapriremo, evviva! e
Parte 2. Firmato appello di chiarimenti (http://www.minimaetmoralia.it/wp/librai-non-simboli/)
La prima parte è felice di riaprire, di ridiventare una “luce” che si affaccia sulla piazza, di ridiventare interlocutore delle persone che sono più sole, di riportare “i libri dal vivo” al centro del nostro agire quotidiano. Ci piace un sacco consigliarvi via mail, via whatsapp, al cellulare, con foto e mail, ci piace un sacco preparare i pacchetti quasi magici, ma vedervi, guardarvi negli occhi, vedervi curiosi è un’altra cosa, possiamo dire che questa di questi giorni “è un’altra libreria” che però non vorremmo perdere per strada e vorremmo continuare a coltivare, ma avervi tra le nostre mura è troppo importante! se vi chiedete se essendo fuori dal comune di San Daniele potrete venire a trovarci, non sappiamo darvi una risposta univoca avendo reperito anche noi risposte si, risposte no, risposte forse…
MA.
(E QUI E’ DI DOVE APPARE LA SECONDA PARTE)
La seconda parte è sorta allo stesso momento della prima con una serie di domande alle quali non daremo risposte ma che mettiamo qui così che possiate scegliere voi con quale delle due parti identificarvi.
- noi operiamo in un contesto che il virus ha, fino ad oggi, toccato molto poco, ma i colleghi, gli amici, che vivono in contesti più pericolosi?
- tutti operiamo con consegne a domicilio e corrieri che fanno arrivare i libri in sicurezza
- stare a casa, ce lo ripetono fino al vomito, a forza di lavarci le mani se guardiamo bene l’avremo scritto anche sotto le unghie, riaprire delle attività non implica far muovere più persone? 20 giorni valgono il rischio di vedere la curva dei contagi risalire? è difficilissimo per tutti stare chiusi, poi si fa l’errore di guardare al computer quanto è minore l’incasso rispetto all’anno prima e vorresti piangere, e ti chiedi come farai a pagare a fine mese, ma tu stai scrivendo dal tuo pc e stai bene molti altri no e questo non può non essere ricordato alla nostra memoria distratta.
- molti magazzini inizieranno nuovamente a spedire le novità editoriali, novità ordinate però verso settembre, quando le previsioni di vendita erano X, mentre ora le persone che verranno in libreria saranno x-95%, però a fine mese verrà emesso un pagamento sul materiale consegnato (alcuni magazzini ridurranno un po’ il numero delle copie, ma sempre lo stesso numero di lettori verranno).
- le poche misure di welfare, es. agevolazioni fiscali, verranno mantenute, e in che misura, anche dopo la “riapertura simbolica”? (così è stato detto, siamo simboli, simbolicamente importanti, grazie certamente, ma siamo anche persone e soprattutto quelli che operano in contesti cittadini molto toccati dal virus o con sistemi sanitari meno efficienti si ammalano ugualmente).
La prima domanda in particolar modo ci attanaglia ancora, la preoccupazione per i nostri colleghi e nostri amici, che hanno paura, è molta, ed è per questa che abbiamo deciso di firmare l’appello di cui sopra, se pensiamo solo al nostro prato, senza essere sensibili alle problematiche altrui, i libri che leggiamo servono a poco e noi invece vogliamo dar loro la ricca voce che possono coltivare nel nostro pensiero)
INSOMMA, siamo felici di aprire ma vogliamo che anche la voce di chi non desidera aprire sia ascoltata (nel mentre Regione Lombardia ha indicato alle librerie di non aprire). Speriamo capiate la nostra coscienza divisa.
PER GIUNGERE AL LATO PRATICO DA MARTEDI’
- La libreria sarà aperta al pubblico al mattino
dalle 9.30 alle 12.30 per rispettare più possibile lo stare a casa.
Abbiamo pensato ad un modo “allegro” di riaprire coniugando servizio e primavera, vedremo all’atto pratico se sarà un sistema percorribile (abbiate pazienza anche noi, come voi, camminiamo su questa strada per la prima volta, sperando sia anche l’ultima). - Al pomeriggio continueremo a fare le consegne a domicilio così i vostri libri ve li recapiteremo in sicurezza e non dovrete muovervi troppo. Inviateci i titoli di cosa volete acquistare e ve li portiamo.
- Spediremo i libri con #libridaasporto, se sarà possibile la consegna a domicilio operata da noi nei comuni limitrofi (attendiamo chiarimenti) lo faremo.
LE SPEDIZIONI
Come vi abbiamo già accennato le spedizioni sono gratuite in questo momento complicato grazie all’iniziativa #libridaasporto approntata da NW promozione editoriale e da molti editori che vi hanno aderito possiamo spedirvi.
Per correttezza verso questi operatori che già fanno molto la nostra libreria opta per le spedizioni Economy, un paio di giorni in più ma meno onerose, se desiderate un servizio più celere vi possiamo indicare il costo.