RACCONTI ERRANTI. VIAGGIO NELLA PAROLA
Laboratorio di narrazione orale a cura di Nicoletta Oscuro a San Daniele del Friuli
Dopo i percorsi di lettura espressiva, Nicoletta Oscuro e la Bottega Errante ritornano con un nuovo laboratorio.
Racconti Erranti è un laboratorio teatrale di assetto corale tra azione e narrazione per indagare le molteplici possibilità evocative della voce e del corpo nell’atto del raccontare. Un percorso di costruzione creativa per riscoprire il gusto del narrare e le sue suggestioni. Un viaggio nel mondo della narrazione agìta, per sperimentare vari modi di “esporre” una storia all’interno di un contesto che stimoli naturalmente la fantasia, in un lavoro che parta dall’esperienza individuale e, attraverso il gioco, la pratica e la tecnica, produca una storia che desti l’interesse di un pubblico e che assuma una forza teatrale.
Partendo da episodi semplici, ricordi personali da condividere, piccole storie di vita costruiremo un mondo immaginario per dare potenza epica al racconto.
Le tematiche di questo percorso saranno: la cronaca e il racconto; il punto di vista; la voce che da corpo alle immagini; il gesto che dà forma all’emozione; la CORALITÀ come luogo del possibile; le ambientazioni sonore che nascono dal lavoro di gruppo e dall’Ascolto Reciproco; il CORO che amplifica, accompagna e sostiene il narratore; la relazione indissolubile tra Coro e Singolo nell’atto teatrale; le potenzialità della parola detta, sussurrata, donata e gli infiniti mondi che essa può evocare.
A San Daniele il via è il 20 marzo con sei incontri presso la libreria W.Meister in piazza Vittorio Emanuele 1, ogni mercoledì dalle 20 alle 22. Info su iscrizioni: Libreria W. Meister, w.meister@libero.it, tel. 0432941271; info sul laboratorio (Associazione culturale Bottega Errante, info@bottegaerrante.it /tel. 3402445710/lun. – ven. 9 -14)
Nicoletta Oscuro si diploma nel 1995 presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”di Udine. Come attrice è diretta da E. Allegri, Gigi Dall’Aglio, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Marcela Serli, Mèdèric le Gross e Valerie Cordy, Maril Van Den Broek. Nell’estate 2003 e 2004 partecipa alla tourneè di Arlecchino e Ginghis Khan. È attrice e cantante in Achtung Banditi!, concerto teatrale sulla Resistenza, produzione Teatro Club di Udine. Dal 2006 è parte di un trio vocale. Come danzatrice partecipa allo spettacolo A una certa età, regia di Giuliana Musso. Nel 2008 per il teatro della Sete di Udine firma la regia di Scritto sul corpo, spettacolo sui disturbi alimentari. Per l’Academia de gli Sventati dirige Assedio di Barbara Bregant. Nel 2009 dirige con Serena Di Blasio Accanto a Medea da Euripide e Christa Wolf. Nel 2010 partecipa a Odissee regia di C.De Maglio ed è attrice e cantante in La città ha fondamenta sopra un misfatto di Giuliana Musso. Dal 2005 tiene seminari di Commedia dell’Arte ed espressività della maschera presso la Scuola di teatro “Andamio ‘90” di Alejandra Boero a Buenos Aires. Vive a Udine.