Cari amici, la settimana Meister international vi aspetta!
Mercoledì 5 febbraio il Meister Café ospiterà la seconda delle iniziative della bellissima rassegna MILLE E UNA CINA che animerà le serate sandanielesi di lunedì 3 e mercoledì 5 febbraio appunto.
Mercoledì, a partire dalle 20.30, avremo modo di ascoltare assieme estratti e letture dalla letteratura cinese contemporanea ed in particolare dalle opere di Yu Hua e Qiu Xiaolong.
Con l’introduzione di Marco Donadon (*) avremo modo, grazie alla voce di Stefania Ursella ed Ambra Collino (**) , di addentrarci tra pagine che raccontano un mondo che sta vivendo (subendo?) incredibili cambiamenti, che tanto è rivolto al futuro quanto è ancorato al passato, tanto ci dà e tanto ci chiede, insomma, una terra di contraddizioni, come lo sono tutte le terre del mondo, ma in scala così grandiosa da trasformare quasi la realtà in un set cinematografico.
L’autorevolezza degli ospiti renderà la serata tanto ispirata alla leggerezza del viaggio quanto arricchita dalla potenza della conoscenza approfondita, insomma, come così spesso si dice dei libri:potremo viaggiare stando comodamente seduti in poltrona e per di più con dei ciceroni d’eccezione!
Conosceremo inoltre la neonata associazione BACO volta a conoscere meglio la Cina e a gettare un ponte verso l’immenso paese di cui molto si parla ma di cui così poco si sa! ( http://www.bacoitalychina.it/ )
( * laureato in lingue orientali, attualmente vive a Londra dove si occupa di cinema cinese (** PhD student presso l’Univeristà degli Studi di Firenze e Visiting PhD studente presso la Chinise Academy of Social Sciences)
Cogliamo l’occasione per un breve cenno alla serata di venerdì 7 febbraio, ore 19.00, di cui riceverete specifica comunicazione, con la scrittrice Aysegul Turker Zanette e il suo nuovo libro “La mia cucina turca per gli italiani”.