Questa settimana doppio imperdibile appuntamento amici!
Giovedì 22 maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Guarneriana Paolo Patui ci parlerà del suo nuovo libro “La scuola siamo noi” (Gaspari).
Per due anni il Messaggero ha ospitato la rubrica Davanti alla lavagna in cui si affrontava in modi sempre nuovi temi legati al mondo della scuola e nella raccolta di questi articoli vedremo quanto un insegnante può donare alla scuola, il tutto condito
con la sincerità che contraddistingue la penna di Paolo Patui. Ad Angelo Floramo e Paolo Medeossi il compito illuminare con leggerezza i lati più veri della professione di insegnante e quanto una rubrica simile possa tenere viva l’attenzione, sul troppo spesso poco considerato, mondo della scuola.
Venerdì 23 maggio alle ore 19.00 presso il Meister Cafè – Caffè letterario Mauro Daltin ci racconterà del suo libro “L’ultimo avamposto del mondo” (Biblioteca dell’Immagine).
Dialogando con Angelo Floramo Daltin riallaccerà un ideale discorso lasciato in sospeso all’atto della presentazione del suo libro “I piedi sul Friuli” : cosa ne è della
terra antica del Friuli nella veloce modernità, quali storie può regalarci un paese come Verzegnis, che pare non lasciarsi intrappolare da definizioni, o la frazione di Pozzis che ospita l’eccentrico Cocco… ma anche storie di partigiani, di tempi che non sono più, ma solo da poco tempo, e che nonostante tutto devono servirci da base per partire verso la costruzione consapevole di un Friuli contemporaneo.