Panorama, Tommaso Pincio, NN edizioni, 2015.
Nn edizioni prende e porta a casa di chi vuole essere un lettore, un libro da leggere e poter, rara rarità, leggere subito dopo ancora per assaporarlo davvero nel gusto della scrittura, per permettere di dire a se stessi che basta poco restare ammaliato, che poco basta per dare un senso. Così Panorama. Così Pincio.
Partire da un fatto di cronaca, facile. Conservare la credibilità della scrittura e del personaggio raccontando un fatto cosi idiota che potrebbe apparire finto, difficile. Pincio, seguirlo anche su fb un piacere per chi ama la riflessione arguta, taglia ricuce incolla un personaggio “oltre”, oltre il credibile, oltre l’ umano, confondibile col divino, vicinissimo al lettore, una Monsanto dei libri, seminale per i lettori, sterile per sé.
Molto passa attraverso l’iniziazione, alla lettura, al sesso, alla casualità e alla violenza, donata verbalmente incassata fisicamente. Come nelle migliore delle nemesi chi riceve incassa dieci volte quanto versato e la punizione comminata con il disprezzo per l’atto che fino a poco prima pareva vitale é quasi dovuta. É sul bordo di una carnalità tutta mentale che si avviluppa la storia, una circolarità di partenze e ritorni in cerchi via via concentrici fino al protagonista che é il punto di partenza e di arrivo. Tutto viene detto prima attraverso il fluire della lingua, poi viene la trama. Libri letti, riletti, sesso di carta, scrittori, scrittura digitale, mondo tecnologico. Quest’ultimo, al pari di chi lancia il sasso e nasconde la mano, muove moltissima parte pur restando quasi non visto come un puparo con la sua creatura. La trama porta avanti una riflessione sul sé, sé da solo, sé nel mondo, sé con gli altri, una sorta di ” soggettiva con mondo” (piccolo e futuribile).
Questo panorama é ottimo da passeggiare per cultori del gusto della lettura, per flâneur della parola, diversamente si vedrebbe solo la trama offuscata, senza dubbio, dalla sua stessa semplicità , come nei migliori casi i libri rivelano i loro meccanismi con la nebbia e questo é senza dubbio una cartolina che arriva diretta dalla pianura padana.
Copertina one shot one kill, un ricatto ben puntato al collo, non una pistola, non un coltello, ma, forse é…
Un lettore che legge, eccolo qua il libro. Un non lettore che non legge, eccolo qua il libro. Alla fine si può dire, evviva, un libro, con la Lettura maiuscola.
P.s. Complimenti per l’ottimo acquisto. Prima dell’uso leggere le istruzioni.