#lapoesiadelnatale con Flavio Santi

Cari amici, come vi abbiamo annunciato quest’anno nella nostra libreria regna sovrana

#LAPOESIADELNATALE

In che senso? Beh ve lo spieghiamo subito.
Si sente sempre parlare di questo clima poetico che il natale porta nelle nostre vite e così abbiamo deciso di unire sotto un # un mese in cui la poesia sarà la vera protagonista del percorso di avvicinamento al 25 dicembre. Come?

ABBIAMO SCELTO UN POETA UFFICIALE TUTTO PER NOI!
Come i poeti laureati d’un tempo (nel Regno Unito tutt’ora in uso) e se volete saperne un po’ di più potete leggere qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Poeta_laureato

Il nostro poeta laureato quest’anno è FLAVIO SANTI
nato Alessandria nel 1973 di origine friulana, e nello scrivere ciò non lo facciamo per ingraziarci la vostra attenzione ma perchè il cuore che s’accende in lui parlando di Colloredo, e più nello specifico di Cudugnella, lascia inteneriti e spinge a ripensare con forza all’importanza delle origini.
Santi quest’anno ha vinto con Quanti (Industria e Letteratura ) il premio Viareggio- Rèpaci che da oltre 90 anni incorona il migliore poeta italiano. Flavio è una composita figura di letterato ed accademico che conosceremo meglio nelle prossime settimane, MA VENIAMO A NOI!

Ciascuna delle 4 settimane di dicembre Flavio ci regalerà una poesia per farci vedere e conoscere orizzonti nuovi che è bello imparare ad apprezzare e i pacchetti regalo versione natalizia di quest’anno saranno corredati di una sua frase che a sua volta celebra uno scrittore e poeta da lui tanto amato (anche questo lo conosceremo meglio).

Partiamo subito con la prima delle poesie scelte da Flavio per noi seguita da una breve sua nota.
Speriamo sia un bel viaggio come per noi lo è stato scoprirle in anteprima, e se avete domande o curiosità non esitate a scrivercele e noi le gireremo al nostro poeta laureato!

SETTIMANA 1

Una poesia di Fernando Bandini, importante poeta che scriveva anche in dialetto veneto, molto vicino alla cultura e alla civiltà contadina.

La grande poesia è sempre intensa e sugosa come un’anguria estiva e i ricordi dei nostri cari, dei loro gesti semplici ma unici sono tra quanto di più prezioso abbiamo. E che la poesia riesce a fissare per sempre.

(Un ringraziamento non può mancale alla nostra grafica, Ilaria Comello, che come in ogni progetto riesce a stupirci per il suo lavoro delicato e in linea con il nostro pensiero).

A presto con la prossima poesia!



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...