Cari amici, il quasi autunno parte nel migliore dei modi alla Meister! Come? Beh, con un incontro dal quale uscirete cambiati, se ascolterete col profondo del vostro essere, perchè le parole, quelle giuste, hanno questo arcano potere, di trasportarci laddove è più importante essere, in poco tempo e senza accorgercene.
Questo “viaggio” sarà reso possibile venerdì 16 settembre alle 21.00
presso la Biblioteca Guarneriana Antica dal reading integrale di
CONTRO
di Lydie Salvayre (Bebert edizioni)
a cura di Eva Geatti (voce) e Marcello Batelli (chitarra)
“Uscite dal coma, gli dicevo, e ritornate in voi, non siete dei vitelli. Era a me stessa che parlavo in verità ed era me stessa che in questo modo esortavo “.
“Inventariate le vostre forze. E siate devoti alle vostre collere, negligentemente, o nella rabbia a seconda dei giorni e dei vostri umori “.
Eva Geatti, performer ed artista visiva, e Marcello Batelli, chitarrista del Teatro degli Orrori e dei Non voglio che Clara, daranno voce palpabile al testo scritto, suoneranno le note non lette del testo, faranno incontrare l’inchiostro e la vita del testo edito in Italia dalla piccola e coraggiosa casa editrice Bebert
L’autrice del testo, Lydie Salvayre, nata nel 1948, è figlia di esiliati spagnoli fuggiti dal franchismo. Prima di essere una scrittrice affermata, con una laurea in Lettere Moderne e un diploma di letteratura spagnola in tasca, si laurea in medicina e lavora in un ospedale psichiatrico ad Aix en Provence, verso la fine degli anni ’70. Questa esperienza le cambierà la vita. Al centro di molte sue opere ritroviamo la figura autoritaria del padre, riferimenti alla Spagna, i temi del lavoro e delle ineguaglianze sociali. Nel 2014 vince il Premio Goncourt con il romanzo “Pas pleurer”.
Un grazie grande alla biblioteca ed al comune di San Daniele che ci ospitano.
Vi aspettiamo numerosi per andare in-contro alla nuova Meister stagione!