SOGNO D’UNA NOTTE DI MEZZO LIBRAIO

Ciao sono Luca Fiorese, un alunno della classe 5^B ragioneria dell’IsIs “Manzini” di San Daniele e vi voglio parlare di un’esperienza fantastica che ho avuto modo di vivere uomo che leggegrazie al progetto di “alternanza scuola-lavoro” che offre la mia scuola.
Per questi ultimi due anni, assieme al mio educatore Alex, ogni venerdì dalle 9 alle 12 mi recavo in libreria a svolgere uno stage per imparare il mestiere del libraio, che a mio parere è meraviglioso.
Appena arrivavo incontravo subito Manuela, la titolare della libreria, che mi dava le indicazioni per svolgere al meglio i miei compiti che spaziavano dall’andare in banca a cambiare i soldi per poi sistemarli nel registratore di cassa, sistemare i libri sugli scaffali in ordine alfabetico, servire i clienti, caricare i libri su Winwaria (un gestionale sul computer che permette di conoscere i libri che si ha in negozio, e se non disponibili si possono ordinare su Fastbook, un altro programma via internet che ci collega con il magazzino della libreria che si trova a Milano), al rispondere al telefono e via dicendo (ma… per esempio non ho dovuto spolverare, perchè i librai devono subire anche questa scocciatura!!).
Molte volte, mentre Alex e Manuela sorseggiavano il loro caffè al bar, io rimanevo solo e gestivo la libreria come se fosse mia e quindi servivo i clienti da solo e facevo tutte le mansioni che di solito svolge la Manu. IMG-20160527-WA0005
In questo ambiente mi sono trovato veramente a mio agio ed ero circondato da clienti molto gentili, e ringrazio tantissimo la Manu, che in questi due anni mi ha fatto sentire come se fossi a casa mia e mi ha seguito con gran pazienza, ed Alex, che mi ha “sopportato”, e supportato in tutto questo tempo.
P.S. Se vi è venuto un dubbio sul titolo di questo post, sappiate che state leggendo un articolo di uno che ha recitato a teatro l’anno scorso, con il gruppo teatrale del Manzini, uno dei più grandi capolavori di William Shakespeare “Sogno d’una notte di mezza estate”.IMG-20160527-WA0003

 

VENERDI’ 7 FEBBRAIO: RICETTE E PROFUMI DI TURCHIA IN LIBRERIA!

Venerdì 7 febbraio alle 19.00 al Meister Café si chiude la prima edizione del Meister downloadInternational che ci ha dato modo, stando comodamente seduti, di girovagare lungo le latitudini del mondo attraversando l’Africa prima, la Cina poi e da ultimo, questo venerdì, la Turchia.

Aysegul Turker Zanette,  stambuliota doc, introdotta da Guglielmo  Zanette, presenterà il suo ultimo libro Le mie ricette turche per gli italiani, di recente uscito per le edizioni Naonis.

Attraverso la cucina, che accomuna magicamente ogni popolo, Aysegul saprà portare, e donarci, la magia dei gusti e dei profumi del Bosforo narrandoli con un occhio curioso che li avvicini alla culinaria italiana, insomma, alla carta l’arduo compito di trasmettere quasi una sfida all’ultimo cucchiaio con un vivace gusto per le distanze.

Dopo l’enorme successo del primo libro dell’autrice, La leggenda del borgo, che portava a riscoprire con occhio esterno un angolo meraviglioso del Friuli, e che molti di voi ricorderanno per l’entusiasmo con il quale lo proponemmo a voi lettori qualche anno fa, ora tocca alle radici di vita essere scoperte.

 Per chi parteciperà ci sarà una piccola ma piacevole ed aromatica sorpresa!

LA LIBRERIA E UN RIPOSINO

Cari amici, da martedì 15 a sabato 19 ottobre la libreria sarà chiusa per ferie,

per poi riaprire regolarmente il martedì successivo ovvero il 22 ottobre.

Su, su, riponete i fazzoletti, non strappatevi i capelli, non urlate disperati, sappiamo che senza di noi sarà difficile ma in fondo è solamente una breve pausa per poi ripartire di slancio quindi no panic!

Vi ricordiamo che per informazioni o richieste potete contattarci via e-mail all’indirizzo w.meister@libero.it oppure su fb sulla nostra pagina libreria w.meister o alla nostra pagina amica Meister Café.

Cogliamo l’occasione per  avvisarvi fin d’ora (verrete avvisati nuovamente in prossimità dell’evento) di una bellissima cosa, ecco qua!

Viaggiare è bello, ma stando seduti è perfetto!
Viaggiare è bello, ma stando seduti è perfetto!

A prestissimo, Manu&Paolo (Roberta&Michela e il loro aromatico caffè vi aspettano anche questa settimana 🙂 )