SABATO 7 NOVEMBRE: PRESENTAZIONI DE’ LA MANTELLA DEL DIAVOLO

3321968-9788845279157

Nuova occasione per conoscere le strade lungo cui vedono la luce storie e trame che tanto amiamo!

Sabato 7 novembre alle 18.00 Cristina Battocletti, giornalista friulana in forza alla testata Il sole 24 ore che abbiamo già avuto l’occasione di conoscere grazie a Leggermente, presenterà alla Biblioteca Guarneriana Antica il suo romanzo La mantella del diavolo, di recente uscito per le edizioni Bompiani.

La presentazione vedrà la presenza, in veste di conduttori della serata, di una penna nota del giornalismo locale, Paolo Medeossi, e dello studioso, Angelo Floramo, per mettere in luce trama e meccanismi del romanzo.

Il giallo, ambientato nella vicina città di Cividale, narra la storia di Irma, studentessa fuori sede, che ritorna per il funerale di un caro amico ma vede il suo rientro impedito da una serie di morti che si susseguono, e forse la presenza del noto Ponte del Diavolo non è casuale…

SABATO 20 GIUGNO: LETTI DI NOTTE 2015!

TORNA LETTI DI NOOOOTTTEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!

Anche quest’anno, nata nel 2012 da un’idea di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli (Marcos y Marcos) e di Patrizio Zurru (Piazza Repubblica Libri), torna puntuale la luuunga notte di Letti di notte!

Come fin dal primo anno la libreria parteciperà all’iniziativa ma quest’anno la cosa bellissima e che per tutti i lettori la notte viene organizzata insieme con la collaborazione impareggiabile della Biblioteca Guarneriana per creare una vera piazza di lettura, di libri e lettori!

Il programma, ricco e articolato, prevede:

inizio alle 20.30 tra biblioteca e libreria e sarà più facile riconoscersi portando un libro in mano!

Dalle 20.45 Animattidinotte: caccia al tesoro tra le sedi dell’iniziativa, partendo dalla biblioteca, con in palio un bellissimo dono.

Alle 21.30 ca. avvio ufficiale della seconda edizione di La cartolina più brutta dell’estate (21/6-21/9).

Ore 21.45 ca. Alessandro Di Pauli in Divagando tra matti…storie di pazzia, ma anche no narrazioni di diversa normalità e primi passi per il catalogo dei matti di San Daniele e dintorni. Se avete storie e curiosità di noti personaggi locali portate la vostra testimonianza per iniziare a costruire insieme il catalogo dei matti di San Daniele e dintorni

Alle 22.45 ca. Letture buie pore nuie: letture tratte dal nuovo libro giallo di Lisa Gardner “Prendimi” e presentazione del concorso nazionale Ammazza un amico!

Tra un’attività e l’altra spilucco e brindo libero permetteranno di conoscerci meglio davanti ad una bibita o ad uno stuzzichino e ogni contributo è ben accetto.

Un possibilità fantastica sarà questa: la biblioteca sarà, nel mentre, aperta al prestito, volete mettere prendere a prestito un libro col favore delle tenebre? magari un bell’horror…in cui un lettore sparisce… eh eh eh…

Page1

MARCO ANZOVINO E ANGELO FLORAMO AL MEISTER CAFE- GIOVEDI 7 H.19.00

Giovedì 7 maggio alle ore 19.00 presso il Meister Cafè – Caffè Letterario Marco Anzovino racconterà il suo libro TURNO DI NOTTE (Biblioteca dell’Immagine) ed intratterrà i lettori con le sue canzoni, ispirate dal suo viaggio quotidiano nel disagio della tossicodipendenza.

Dialogando con Angelo Floramo, direttore dalla Biblioteca Guarneriana antica e uomo con grandissimo bagaglio di sensibilità coinvolto nella valorizzazione della parola e del libro quale mezzo di crescita, cura e comprensione del se e dell’altro, Anzovino condurrà i presenti lungo gli oltre mille turni di notte trascorsi nella Comunità Terapeutica “Villa Renata” al Lido di Venezia per il recupero di persone tossicodipendenti.

Be-Happy (3)

Turno di Notte” è anche un disco, composto da 11 struggenti canzoni che hanno la forza minimale del chitarra e voce e che affondano le radici nel miglior songwriting folk-rock. I testi mai banali e molto cinematografici raccontano le storie di quelli che sono ai margini, ma anche delle persone invisibili che stanno al loro fianco lavorando di notte.

Un lavoro ispirato dalla notte, da quel luogo particolare e dalla proiezione dei miei pensieri solitari, di quelli condivisi con i miei colleghi d’equipe, oltre quelle mura verso altri lidi fatti di storie, di viaggi, di strade, di volti. Di vita. Quelle dei “nostri” ragazzi innanzitutto – dice Anzovino– che voglio ringraziare per primi.”

VENERDI’ 10 ore19.30:MASSIMILIANO SANTAROSSA, ANGELO FLORAMO, MARIO IOB “METROPOLI”

Venerdì 10 aprile alle 19.30 presso il Meister Café ospiteremo

Massimiliano Santarossa con le14426_938917096127327_6003270234105090648_n trame dure e allucinate
del suo nuovo romanzo Metropoli (Baldini&Castoldi). Attraverso gli interventi di Angelo Floramo e Mario Iob, compagni di avventure, Massimiliano ci racconterà di un futuro, di una città, di un libro che ci accoglie con molte domande fin dall’intrico della sua bellissima copertina.

Vi ricordiamo che il libro é il protagonista del nostro ormai collaudato Meister Book Club mensile: se desiderate partecipare ci incontreremo per discutere di Metropoli mercoledì 15 aprile alle 20.45 presso il Meister Café.

In partenza come già annunciatovi ci sono il Meister Book Club per i ragazzi delle medie e delle superiori: se conoscete ragazzi che amano leggere avvisateli, il passa parola funziona sempre!

Prossimi appuntamenti:
Giovedì 23 aprile, giornata mondiale del libro e conclusiva dell’iniziativa #ioleggoperchè  Erica Barbiani, con Michele Federico,  presenterà il suo libro “Salone per signora” (Elliot)

Giovedì 7 maggio Marco Anzovino, con Angelo Floramo, presenterà il suo libro “Turno di notte” (Biblioteca dell’Immagine)

VIAGGIO NELLA NOTTE: MASSIMILIANO SANTAROSSA, ANGELO FLORAMO E MARIO IOB VENERDI’ 7 DICEMBRE ORE 19.00 BIBLIOTECA GUARNERIANA ANTICA

L'uomo senza il volto, il volto di ciascuno di noi.

L’uomo senza il volto, il volto di ciascuno di noi.

Giungiamo all’appuntamento più sofferto di questa serie di incontri e non lo diciamo per farvi intristire ma per portarvi alla soglia del profondo percorso che tutti noi potremmo iniziare se ci lasciamo andare alle pagine di questo libro.

Venerdì 7 dicembre alle ore 19.00 in Biblioteca Guarneriana Antica Massimiliano Santarossa ci presenterà il suo “Viaggio nella notte” recentemente uscito per le edizioni Hacca (giovani ma per serietà avviate verso un futuro lungo e forte):  Dopo averci narrato vite sghimbesce di ragazzi nostri vicini per lontananza geografica ora Massimiliano ci racconta un ultimo viaggio intrapreso da un vicino che potremmo essere anche noi stessi in momenti particolarmente difficili della nostra esistenza.

Ad aprire il percorso di questo viaggio due ciceroni d’eccezione: Angelo Floramo e Mario Iob, due diversi così simili da toccarsi e fondersi se li si ascolta con orecchie attente e cuore aperto.

In collaborazione con Comune di San Daniele del Friuli, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Guarneriana.

LETTEORE,SE TI ABBRACCIO NON AVER PAURA! VENERDI’ 30 NOVEMBRE E SABATO 1 DICEMBRE ORE 19.00

Una due giorni assolutamente imperdibile a San Daniele del Friuli!

Venerdì 30 novembre alle 19.00 presso la Biblioteca Guarneriana Moderna con “Udine nel suo anno più lungo”,edito dall’editore Aviani& Aviani, potremo entrare in contatto con una pagina viva di una storia che ha coinvolto il mondo ma che, spesso ce ne scordiamo, ha coinvolto soprattutto le piccole parti di cui il mondo è composto: che ne era di una città e dei sui abitanti quando un vortice impetuoso come una guerra entrava sotto la sua pelle cambiandone il volto? Introdotto dal figlio dell’autore Udine nel suo anno più lungo sarà un viaggio a ritroso nel tempo nel quale torneranno a vivere ricordi dolorosi ma assolutamente necessari per evitare di ripetere gli stessi errori.

Sabato 1 dicembre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Guarneriana Antica, introdotto dal prof. Angelo Floramo e dalla professoressa Tiziana Cominotto, Fulvio Ervas, autore dello splendido “Se ti Abbraccio non aver paura” uscito per i tipi Marcos y Marcos, ci narrerà la vicenda di Andrea e del suo papà Franco che hanno attraversato in moto gli Stati Uniti affrontando il più grande e vero viaggio: scoprire se insieme si possono sgretolare spazi che paiono dividerci e che spesso gli altri, più che noi stessi, paiono dirci non possono essere affrontati. Dopo il grande successo dell’estate e gli importanti passaggi televisivi alle Invasioni Barbariche ed alle Iene il libro dell’anno approda a San Daniele! Fulvio Ervas saprà narraci una storia così poetica da sembrare solo un romanzo ed invece è la vita vera di un padre che lotta per affrontare ciò che è non è stato possibile evitare ma che ha dato alla vita un senso nuovo.