VENERDI’ 10 ore19.30:MASSIMILIANO SANTAROSSA, ANGELO FLORAMO, MARIO IOB “METROPOLI”

Venerdì 10 aprile alle 19.30 presso il Meister Café ospiteremo

Massimiliano Santarossa con le14426_938917096127327_6003270234105090648_n trame dure e allucinate
del suo nuovo romanzo Metropoli (Baldini&Castoldi). Attraverso gli interventi di Angelo Floramo e Mario Iob, compagni di avventure, Massimiliano ci racconterà di un futuro, di una città, di un libro che ci accoglie con molte domande fin dall’intrico della sua bellissima copertina.

Vi ricordiamo che il libro é il protagonista del nostro ormai collaudato Meister Book Club mensile: se desiderate partecipare ci incontreremo per discutere di Metropoli mercoledì 15 aprile alle 20.45 presso il Meister Café.

In partenza come già annunciatovi ci sono il Meister Book Club per i ragazzi delle medie e delle superiori: se conoscete ragazzi che amano leggere avvisateli, il passa parola funziona sempre!

Prossimi appuntamenti:
Giovedì 23 aprile, giornata mondiale del libro e conclusiva dell’iniziativa #ioleggoperchè  Erica Barbiani, con Michele Federico,  presenterà il suo libro “Salone per signora” (Elliot)

Giovedì 7 maggio Marco Anzovino, con Angelo Floramo, presenterà il suo libro “Turno di notte” (Biblioteca dell’Immagine)

VIAGGIO NELLA NOTTE: MASSIMILIANO SANTAROSSA, ANGELO FLORAMO E MARIO IOB VENERDI’ 7 DICEMBRE ORE 19.00 BIBLIOTECA GUARNERIANA ANTICA

L'uomo senza il volto, il volto di ciascuno di noi.

L’uomo senza il volto, il volto di ciascuno di noi.

Giungiamo all’appuntamento più sofferto di questa serie di incontri e non lo diciamo per farvi intristire ma per portarvi alla soglia del profondo percorso che tutti noi potremmo iniziare se ci lasciamo andare alle pagine di questo libro.

Venerdì 7 dicembre alle ore 19.00 in Biblioteca Guarneriana Antica Massimiliano Santarossa ci presenterà il suo “Viaggio nella notte” recentemente uscito per le edizioni Hacca (giovani ma per serietà avviate verso un futuro lungo e forte):  Dopo averci narrato vite sghimbesce di ragazzi nostri vicini per lontananza geografica ora Massimiliano ci racconta un ultimo viaggio intrapreso da un vicino che potremmo essere anche noi stessi in momenti particolarmente difficili della nostra esistenza.

Ad aprire il percorso di questo viaggio due ciceroni d’eccezione: Angelo Floramo e Mario Iob, due diversi così simili da toccarsi e fondersi se li si ascolta con orecchie attente e cuore aperto.

In collaborazione con Comune di San Daniele del Friuli, Assessorato alla Cultura, Biblioteca Guarneriana.